Purtroppo il dietologo ha deciso di eliminare dalla mia dieta burro e grassi, ma mi ha detto che lo posso sostituire così: non mi manca affatto!
Prima o poi il fatidico momento sarebbe arrivato, ma ho voluto godere prima di questi giorni di feste prima di fare il grande passo, almeno qualche sfizio me lo sono levato! Però è arrivato il giorno in cui sono andato dal dietologo e ovviamente ha eliminato alcuni alimenti dal piano alimentare che ha creato appositamente per me. In particolare ho pochissimo olio, tante verdure e proteine, ha ridotto per qualche tempo drasticamente i carboidrati e certamente ho dovuto dire addio al burro in qualsiasi sua forma, pure quello light.

Devo ammetterlo, io il burro lo utilizzo tantissimo in cucina perché a mio parere conferire un gusto e un sapore molto particolare ai piatti, però questa dieta ‘s’ha da fà‘ come diceva qualcuno! Ma il dietologo mi ha detto di non preoccuparmi perché mi ha insegnato a sostituirlo con alcuni trucchetti e ti dirò, non pensavo potessi arrivare alla conclusione di non farmelo mancare affatto! Se anche tu stai cercando quindi alcune sostituzioni, te le rivelo subito!
Come sostituire il burro a dieta, ecco i consigli dell’esperto: non ti mancherà
Il mio dietologo è una bravissima persona, ma quando mi ha comunicato di dover eliminare il burro mi è venuto un mancamento: io lo usavo praticamente in ogni ricetta(e lo so che troppo burro fa male), però mi ha insegnato alcuni trucchetti per poterlo sostituire affinché non mi manchi il suo sapore o la consistenza che conferisce ai vari piatti. Mi ha persino insegnato a realizzare una golosa torta con un sostituto del burro molto speciale!

Tuttavia tu potrai chiederti com’è possibile emulare la consistenza del burro se non c’è? Ed era la stessa domanda che mi ponevo io, ma posso garantirti che dei sostituti ideali ci sono ed esistono. Primo tra tutti l’uso delle banane: non ci crederai, ma nei dolci una banana schiacciata con la forchetta e aggiunta ad altri ingredienti è perfettamente in grado di farli risultare morbidi senza però dover usare il burro. Io ad esempio ne uso due medie per preparare una torta con uova e zucchero, mentre ne uso una quando devo preparare le frittelle fit per la colazione.
Per quanto riguarda invece le preparazioni anche salate come ad esempio una torta lievitata alle verdure o ai salumi, posso usare l’avocado, stesso quantitativo di burro della ricetta. Basta sbucciarlo, prelevarne la polpa e frullarla leggermente prima cosicché si leghi alla perfezione con il resto degli ingredienti. Il burro però si può sostituire anche con un classico yogurt greco, basterà aggiungerne circa 20 gr in più rispetto alla dose originale nella ricetta. Adesso che anche tu conosci i segreti del mio dietologo ti consiglio di seguirli e il burro non ti mancherà!