Oggi ti regalo una chicca di quelle golose golose: facciamo insieme i cestinetti di fragole farciti e sono sicuro che voli dritto in paradiso!
Quando ero piccolo la domenica si trascorreva tassativamente a casa di nonna e ogni famiglia aveva un compito: quello della sorella minore di mia mamma era di preparare un secondo, la sorella maggiore avrebbe preparato il contorno e a mia nonna spettava quello della preparazione del primo. E a mia mamma invece? A lei era affidato l’arduo compito di comprare i dolci!

E in Sicilia, la terra in cui vivo, la domenica non può definirsi tale senza la fantomatica piccola pasticceria, ovvero dolcetti in formato mini di ogni gusto e forma. In particolare lei comprava spesso i cestinetti di fragole, che a mia nonna piacevano un sacco, a me decisamente meno. Ora però che non sono più un bambino(purtroppo) ho imparato ad amarli alla follia e li faccio spesso a casa! Vuoi scoprire la ricetta facile con me?
Cestinetti di fragole deliziosi, devi proprio provarli perché sono una bontà facilissima
I cestinetti di fragole sono dei dolci di tutta la piccola pasticceria tipica del Sud Italia e ogni regione ha una propria variante: in Sicilia, specialmente a Messina, si preparano con crema pasticcera, fragole freschissime tagliate a fettine e gusci di pasta frolla croccante. Io oggi ti consiglio la preparazione veloce che seguo sempre quando voglio prepararli senza perdere troppo tempo, pronto a venire in cucina con me?
Ingredienti per circa 10 cestinetti
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotondi;
- 350 gr di fragole fresche;
- 500 ml di latte fresco;
- 150 gr di zucchero;
- 50 gr di amido di mais;
- 6 tuorli d’uovo;
- 1 bustina di vanillina;
- Scorza di 1 limone;
Preparazione

- La preparazione dei cestinetti è molto semplice, io uso la frolla già pronta per non perdere tempo, ma se tu hai la tua ricetta per farla in casa seguila pure.
- Srotoliamo i rotoli di frolla, con un coppa pasta ricaviamo dei dischi da inserire successivamente all’interno delle formine apposite, ma in alternativa potrai usare anche i classici stampi per muffin.
- Bucherelliamo il fondo di ogni cestinetto e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 15 minuti. Nel frattempo prepariamo la crema ricavando la parte gialla dal limone per poi inserirla in un pentolino con il latte.
- Portiamo sul fuoco e lasciamo scaldare per bene: in una ciotola inseriamo i tuorli, lo zucchero e mescoliamo vigorosamente con una frusta per poi unire la vanillina e l’amido setacciato.
- Quando il latte sarà ben caldo rimuoviamo la scorza, versiamolo nella ciotola con le uova sbattute e mescoliamo per poi riversare il composto in pentola.
- Spostiamoci ancora una volta sul fuoco e cuociamo sino ad addensare il tutto. Inseriamo la crema in una sac-à-poche e facciamo raffreddare in frigo.
- Possiamo quindi assemblare i cestinetti quando il tutto sarà ben freddo: farciamo l’interno con abbondante crema, dopodiché poggiamo in superficie le fragole lavate e tagliate a fettine. Ecco i nostri cestinetti di fragole veloci, provali perché sono deliziosi!