Segui la mia ricetta e ti faccio sedere a tavola per pranzo in appena 10 minuti: giusto il tempo di cuocere gli spaghetti e usare solo 3 ingredienti!
A casa mia ormai sono famoso per le mie ricette veloci, infatti per soprannome mi hanno affibbiato ‘Velocino‘: non posso farci niente, tra lavoro, famiglia, poi commissioni, ma chi ha il tempo ogni giorno di elaborare piatti con cotture lente ed elaborate? Qui bisogna andare sul pratico sempre! E devo dire però che nessuno si lamenta perché di sicuro non li mando in bianco, anzi, io sono contento perché faccio tutto in 10 minuti e la famiglia pura perché gusta manicaretti sfiziosi.

Come la ricetta di questi spaghetti di cui voglio parlarti oggi, facili, deliziosi, molto saporiti ma che non richiedono più di 3 ingredienti: mentre la pasta cuoce infatti andiamo a realizzare un sughetto espresso che poi in padella diventerà cremoso e gustoso. Faccio prima a raccontarti la ricetta perché è pazzesca!
Solo 3 ingredienti e il pranzo è servito: con i miei spaghetti prosciutto e pomodoro ti conquisto
Proprio così, per questa ricetta abbiamo bisogno soltanto di spaghetti, prosciutto e pomodoro: io poi ovviamente uso qualche spezia e del basilico fresco, ma ti assicuro che si prepara tutto giusto il tempo della cottura della pasta. Io uso gli spaghetti, ma tu puoi ovviamente usare anche un altro formato come le linguine o le mafaldine, ma anche la pasta corta come penne e fusilli. Vuoi scoprire con me come si preparano?

Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di spaghetti;
- 350 gr di pomodorini ciliegino o pachino;
- 150 gr di prosciutto crudo a fette;
- 1/2 cipolla bianca;
- Sale, pepe, origano q.b.
- Basilico fresco q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro piatto riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore: nel frattempo laviamo i pomodorini e tagliamoli a metà.
- Sbucciamo la cipolla e tritiamone finemente metà: facciamo scaldare un filo generoso di olio in una padella e quando arriva a temperatura lasciamo rosolare il trito.
- Uniamo anche i pomodorini e facciamo saltare il tutto a fiamma moderata una decina di minuti circa, dovranno risultare teneri ma non sfaldarsi del tutto.
- Uniamo anche il prosciutto crudo tagliato a straccetti e rosoliamo giusto il tempo che risulti croccante: quando l’acqua bolle caliamo gli spaghetti.
- Condiamo il sugo con il sale, il pepe, l’origano per poi scolare gli spaghetti direttamente in padella aggiungendo un po’ di acqua di cottura insieme alle foglie fresche di basilico.
- Mantechiamo il tutto fin quando sul fondo della padella si creerà un sughetto cremoso e voilà, i miei spaghetti veloci sono pronti da gustare, provali perché ti conquistano!