Viaggi in aereo e amici a quattro zampe: cosa potrebbe cambiare per cani e gatti

Stanno per arrivare le vacanze e molti si chiedono come portare cani e gatti in aereo, qualcosa però sta per cambiare ed è davvero da approfondire.

Se anche tu hai un animale domestico sei consapevole di quanto sia difficile separarsi da loro e starai studiando come fare per quest’estate. La legge sta per cambiare radicalmente. Al momento non c’è niente di ufficiale, per questo possiamo utilizzare solo dei condizionali, nonostante questo si possono fare delle previsioni in merito a una legge che è già in fase di approvazione da parte del consiglio di amministrazione dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile).

due anziani con un cagnolino in aereo
Viaggi in aereo e amici a quattro zampe: cosa potrebbe cambiare per cani e gatti (SeniorItalia.it)

Una novità che dunque dovrebbe arrivare presto e senza ostacoli, anche se non possiamo annunciarla ancora come ufficiale. Protagonisti sono i nostri amici cani e gatti che ogni anno ci trovano a dover prendere delle decisioni molto spesso non facili da gestire. Lasciarli in una pensione o portarli in stiva nell’aereo? La scelta non è facile anche perché in un caso ci sembra di abbandonarli nell’altro di farli soffrire al freddo durante le ore di volo.

Ed è anche per questo che presto potrebbe arrivare una novità davvero molto interessante e che in pochi si sarebbero aspettati.

Cani e gatti in aereo, le novità dalla legge

L’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac) sta valutando alcuni aspetti per cambiare le norme attuali sui cani e i gatti in volo. Pare che molto presto gli animali domestici, compresi quelli di grande taglia, potrebbero essere trasportati in cabina durante i voli.

Una novità che dunque dovrebbe abbattere la tanto agognata stiva pressurizzata dove molti avevano paura di spedire i propri animali. Lo stesso Matteo Salvini, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, ha già annunciato che si sta discutendo per capire come regolamentare questa ipotesi.

un cane in una valigia
Cani e gatti in aereo, le novità dalla legge (SeniorItalia.it)

Pare che i nostri amici a quattro zampe potranno viaggiare insieme a noi proprio sopra i sedili ammesso che siano dentro un trasportino e al sicuro grazie le cinture di sicurezza o nuovi sitemi di ancoraggio.

Probabile che ci saranno delle leggi da rispettare per tutte le compagnie aree, ma anche che potrebbero arrivare delle interessanti differenziazioni in grado di andare a far variare alcuni particolari magari sul prezzo e sui pesi. Sicuramente si tratta di una possibilità che merita una prova e che potrebbe subire delle variazioni dopo l’eventuale approvazione.

Intanto sui social il pubblico si divide tra chi gioisce per questa possibile legge e chi invece la trova totalmente al di fuori del mondo.

Gestione cookie