Come si deve applicare la protezione solare? Ecco quale e come utilizzarla nel modo giusto per evitare scocciature durante questa estate.
Oggi vogliamo approfondire un discorso davvero molto interessante e legato a uno dei periodi più amati dell’anno. Se spesso consideriamo l’abbronzatura come un vezzo di bellezza, altrettanto frequentemente non ci rendiamo conto dell’importanza della sua gestione. È scientificamente provato che il sole può regalare benessere al nostro organismo, migliorando l’umore, alleviando lo stress e anche permettendo di assumere in maniera naturale Vitamina D.

Nonostante questo sono molte anche le controindicazioni legate sempre al sole. Se esposti in determinati orari del giorno rischiamo di accusare dei problemi di salute non facili da gestire e con delle conseguenze addirittura tragiche. Si va da piccoli inestetismi della pelle che diventano anche permanenti, per arrivare addirittura a tumori della pelle.
Proprio per questo motivo l’utilizzo della protezione solare è fondamentale e vogliamo spiegarvi più da vicino come utilizzarla per non avere nessun tipo di problema. Ricordatevi di non essere superficiali e se avete già dei problemi particolari alla pelle rivolgetevi prima al vostro medico curante.
Protezione solare, ecco come sceglierla e utilizzarla correttamente
Vi siete mai chiesti come si sceglie la giusta protezione solare? Spesso, passando per le corsie di un supermercato o di una farmacia, prendiamo la prima crema solare che ci capita, senza renderci conto che invece ci sarebbero davvero tante cose da analizzare nel dettaglio.
Per prima cosa la crema deve essere in grado di proteggere da tutte le radiazioni ultraviolette, deve essere fotostabile, resistente all’acqua e anche di facile applicazione alla pelle stessa. Fattori fondamentali da tenere in considerazione poi sono anche la nostra età e la tipologia della pelle che ci conducono alla scelta più sicura.

Per capire meglio la vostra pelle poi potrete aiutarvi con i connotati del colore dei capelli e anche delle carnagione, più saremo chiari è più la pelle sarà sensibile e da proteggere. Ricordate anche che se utilizzate dei farmaci ci potrebbe essere l’aumento di sensibilità al sole, anche in questo caso chiedete tutto al vostro medico curante.
Ma come si deve utilizzare la crema? Applicatela su tutto il corpo e cercate di essere precisi nelle zone più sensibili, ricordando di non sottovalutare zone come naso, bocca e contorno occhi che sono quelle maggiormente esposte a rischi. Ricordatevi poi che la crema perde efficacia nel tempo e se sarete prolungatamente al sole allora una nuova applicazione potrebbe essere utile.