Precompilata 2025 al via, da quando si potrà modificare? Attenzione a non sbagliare

Attenzione a non sbagliare, oggi vi spieghiamo quale sarà il via della precompilata del 2025 e scopriremo anche insieme da quando si potrà modificare.

Arrivano scadenze importanti da segnare in agenda, cerchiamo dunque di fornirvi ogni dettaglio per evitare errori e spiacevoli conseguenze.

modulo per dichiarazione redditi
Precompilata 2025 al via, da quando si potrà modificare? Attenzione a non sbagliare (SeniorItalia.it)

Per prima cosa però partiamo dallo spiegare più da vicino cos’è la precompilata, per aiutare soprattutto quelli tra voi che non hanno troppo le idee chiare in merito. In realtà il concetto è molto più semplice di quanto si possa pensare anche se continua a dare delle complicazioni a molti di noi.

Sostanzialmente si tratta di una dichiarazione dei redditi, con Modello 730 o Modello Redditi per le persone fisiche, che viene assegnato già compilata da parte delle Agenzie delle Entrate. La data specifica in cui questo concetto è diventato effettivo è il 2015, da quel momento l’Agenzia infatti raccoglie dati direttamente dal nostro datore di lavoro, dalle banche, da farmacie, medici e quant’altro.

Tra i suoi vantaggi ci sono sicuramente il fatto che è maggiormente semplice da compilare, non richiede per forza la presenza di un commercialista, ed è totalmente gratuita proprio sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Precompilata 2025, ecco da quando si potrà modificare

Ma da quando si potrà modificare la Precompilata 2025? I modelli sono già disponibili online dal 30 aprile con le modifiche a disposizione dei cittadini dal prossimo 15 maggio, quindi tra poco meno di due settimane.

I numeri ci dicono che l’Agenzia delle Entrate ha elaborato questo documento andando ad analizzare circa 1 miliardo e 300 milioni di informazioni, la maggior parte legata alle spese sanitarie sostenute. Una situazione che dunque evidenzia la massa di elaborazioni messe a disposizione dell’Agenzia in quello che è un modus operandi molto differente rispetto al passato.

insegna agenzia delle entrate
Precompilata 2025, ecco da quando si potrà modificare (ANSA) SeniorItalia.it

Avete necessità di utilizzare le credenziali SPID, la carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per accedere all’area riservata dal sito istituzionale per visualizzare quella che è la propria dichiarazione. Una prassi quando si cerca di entrare all’interno di questo portale per effettuare movimenti così delicati.

Sarà necessario, come già anticipato, aspettare il 15 maggio prossimo per andare a modificare il nostro modello 730 precompilato. L’ha stabilito la stessa Agenzia delle Entrate che ha sottolineato il tutto con un recente provvedimento fissando questa data come un punto di partenza.

Va specificato inoltre che la scadenza per l’invio del modello 730/2025 rimarrà fissata fino al 30 settembre prossimo. Chi non avrà modo di rispettare questa scadenza dovrà inviare la dichiarazione con il modello Redditi Persone Fisiche 2025 entro però il 31 ottobre prossimo.

Gestione cookie