Insalata, qual è la più digeribile? Scopri insieme a noi quale tipologia di alimento mettere in tavola senza problemi!
Ogni volta che fai a fare la spesa e devi scegliere quale tipologia di insalata consumare per il tuo pranzo sfizioso ed equilibrato, hai i dubbi su quale sia la più digeribile. Una cattiva digestione comporta un’ulteriore attenzione per quanto concerne l’alimentazione. Oltre alle buone abitudini, è quindi importante rivalutare i piatti da portare in tavola.
Per ottenere un piatto sano e ideale per la tua dieta, è fondamentale capire quale sia l’insalata più digeribile così da evitare di commettere errori a tavola. Se la tua digestione è lenta, devi fare attenzione a quello che mangi.
Scopriamo insieme qual è l’insalata più digeribile da consumare senza problemi.
Una “lenta” digestione, in ambito medico viene definita con il termine “dispepsia”, non ha un base patologica, bensì può fare riferimento al tipo di alimentazione che si consuma quotidianamente.
Ovviamente i pasti da consumare vano considerati anche in base alle proprie condizioni patologiche (come la gastrite), per tale motivo è importantissimo farsi seguire da un professionista del settore qualora ci siano dei dubbi a riguardo.
L’insalata è uno degli alimenti più consumati nel periodo estivo. Si tratta di un alimento da poter consumare freddo che può essere arricchito con tantissimi altri ingredienti a piacere.
Ricca di fibre e nutrienti, aumenta il senso di sazietà prevenendo anche i famosi attacchi di fame. Se hai i dubbi su quale insalata comprare per poter digerire con più facilità, sei nel posto giusto.
L’insalata più digeribile è sicuramente quella a foglia giovane, ideale anche per chi soffre di gonfiore addominale. La variante più gettonata è il lattughino, ideale per chi ha difficoltà digestive e desidera qualcosa che ricorda la classica lattuga.
Anche le verdure a foglie piccola sono consigliati a chi cerca un’alternativa più digeribile. Ad esempio, potresti provare la valerianella e il songino. Anche l’indivia sembrerebbe essere un alimento in grado di favorire la digestione.
Ovviamente non è importante solo scegliere il tipo di insalata da consumare, ma è fondamentale soffermarsi sul condimento. Evita cibi ricchi di grassi, come i formaggi e le carni rosse, i carboidrati raffinati e i dolci ricchi di zucchero. Anche l’aglio e la cipolla possono irritare lo stomaco causando bruciore, quindi sempre meglio prediligere alimenti che favoriscono la digestione.
Sai quei giorni in cui ti svegli con la voglia di un dolce da forno,…
Senti uno stimolo improvviso e devi correre in bagno? Ti è capitato di avere piccole…
Sarà la stanchezza? Sarà l’età? Quante volte ci capita di minimizzare piccoli vuoti di memoria…
Organizzare una vacanza con i nipoti è una gioia immensa, ma anche una piccola sfida:…
Arrivare ai 60 anni non significa chiudere un capitolo, ma piuttosto iniziarne uno nuovo, pieno…
Stanno per arrivare le vacanze e molti si chiedono come portare cani e gatti in…