GP Miami, il sarcasmo di Hamilton la dice tutta: “Volete che faccia passare anche Sainz?”

È stata senza alcun dubbio la peggiore prestazione dell’anno per la Ferrari; il GP di Miami ha lasciato idee ancora più confuse e la consapevolezza che così niente potrà migliorare.

Il GP di Miami è stato un disastro per la Ferrari, non ci sono giri di parole da usare. E non ci sono scusanti, le cose in seno alla scuderia emiliana non stanno andando come sperato ad inizio stagione. Frédéric Vasseur è tornato a ribadire che le aspettative di vittoria della Rossa le avevano lanciate la stampa ed i tifosi, e non Maranello. Avrebbe detto lo stesso se le cose fossero state migliori? Fatto sta che la monoposto è ancora lenta, problematica e di difficile gestione.

Lewis Hamilton abbattuto
GP Miami, il sarcasmo di Hamilton la dice tutta: “Volete che faccia passare anche Sainz?” – senioritalia.it Ansa

Ma quel che è peggio è che ora si rischia di buttare al vento l’ennesima stagione, e ci avviciniamo pericolosamente ai venti anni senza vittorie. Nel 2007 ci fu l’ultimo titolo Piloti, con Kimi Raikkonen. Nel 2008 invece l’ultimo campionato Costruttori. Ed anche quanto di buono fatto nel 2024, con la Ferrari che si era piazzata seconda nella classifica a squadre a soli 14 punti dalla McLaren, sta per essere gettato al vento.

Disastro Ferrari, quanto successo a Hamilton è lo specchio della disfatta

Ma a questo punto è davvero meglio continuare con lo sviluppo della disastrosa SF-25 o sarebbe meglio concentrarsi con la progettazione della vettura del 2026? Soprattutto alla luce dei nuovi regolamenti previsti. Infatti l’anno prossimo cambierà assolutamente tutto, con le monoposto di Formula 1 che saranno totalmente diverse.

Saranno più leggere e più piccole, con i motori che andranno al 50% a spinta endotermica ed ibrida. Sparirà il DRS, che verrà sostituito dall’Override e dalla aerodinamica attiva. Quindi non bisogna perdere ulteriore tempo in vista della prossima stagione di F1, che sarà uno spartiacque. Di quanto potrebbe migliorare una situazione attuale che ha visto la Ferrari distaccata di ben un minuto dalla McLaren?

Ferrari SF-25
Disastro Ferrari, quanto successo a Hamilton è lo specchio della disfatta – senioritalia.it Foto Ansa

E la sofferenza estrema in cui versa la Ferrari è racchiusa anche nel pasticcio comunicativo capitato tra Lewis Hamilton ed il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami. Anche al GP di Miami c’è stata la sensazione di una comunicazione che inciampa e che crea dei malintesi e fa perdere dei secondi preziosi. C’è stata pure maretta tra Hamilton e Leclerc, con due scambi di posizione poco apprezzati dall’inglese.

“Faccio strada a Sainz?”

La prima volta quando era lui dietro a Leclerc e girava più veloce del monegasco per via della scelta di pneumatici differenti. Al muretto Ferrari però ci hanno impiegato qualche giro per dargli il via libera. E dopo poco tempo, Vasseur ha disposto per il nuovo cambio, con Hamilton che ha dovuto ridare il posto di vantaggio a Leclerc.

Adami poco dopo ha informato Lewis che Sainz si stava facendo minaccioso alle sue spalle con la Williams. Ed il sette volte campione del mondo ha risposto seccato con “Volete che faccia passare anche lui?”. Una situazione che la dice tutta, con lo spagnolo, ex ferrarista e che proprio da Hamilton è stato sostituito al volante, che stava per superarlo con una manovra audace all’ultima curva.

Lewis Hamilton
“Faccio strada a Sainz?” – senioritalia.it Foto Ansa

Non ci sono proprio i presupposti per un miglioramento, rispetto ad altre annate pure nate male ma alla fine parzialmente aggiustare. Ora il rischio serio è quello di farsi superare anche dalla Williams.

Gestione cookie