Vivi+30+anni+in+pi%C3%B9+con+la+regola+dei+5+pilastri+alimentari%3A+gli+anni+passano+e+tu+resti+in+gran+forma
senioritaliait
/2025/03/vivi-30-anni-in-piu-con-la-regola-dei-5-pilastri-alimentari-gli-anni-passano-e-tu-resti-in-gran-forma/amp/
Alimentazione

Vivi 30 anni in più con la regola dei 5 pilastri alimentari: gli anni passano e tu resti in gran forma

Vuoi vivere più a lungo e sentirti sempre in forma? Scopri i cinque segreti alimentari, nessun trucco, solo buone abitudini a tavola!

Siamo quello che mangiamo, avrai sentito spesso questa frase. Che il cibo influenzi la nostra salute non è certo una novità quello che non fissiamo nella nostra testa è il concetto che basta qualche piccolo accorgimento per guadagnare anni di vita senza rinunciare al piacere di mangiare.

Vivi 30 anni in più con la regola dei 5 pilastri alimentari: gli anni passano e tu resti in gran forma-Senioritalia.it

Non è magia e nemmeno un elisir segreto tramandato da monaci tibetani, ma il frutto di studi scientifici seri e approfonditi.  David Sinclair, noto ricercatore di Harvard, ha studiato a fondo il processo di invecchiamento e ha scoperto che possiamo rallentarlo semplicemente applicando 5 regole basilari alle nostre abitudini alimentari. Devi ricordare solo 5 cose che riguardano cosa metti nel piatto, vivere a lungo e in salute non è poi così complicato.

Vuoi vivere più a lungo? Comincia dalla tavola

Gli abitanti del bel Paese vantano una grande longevità, la nostra dieta mediterranea è fondamentalmente ben bilanciata, tanto che spesso viene consigliata come miglior dieta per la longevità. Eppure c’è qualcosa in più che possiamo fare secondo Sinclair, ricercatore di Harward. Cinque regole alimentari possono fare la differenza, rallentano l’invecchiamento e mantengono il corpo sano e la mente lucida.

Vuoi vivere più a lungo? Comincia dalla tavola-Senioritalia.it

Non stiamo parlando di grandi stravolgimenti della dieta, di pesare ogni pietanza o ridurre notevolmente le porzioni ma solo di apportare qualche piccolo aggiustamento. Vediamo di cosa si tratta. A quanto pare, lo zucchero è il nemico numero uno dell’invecchiamento. Oltre a far salire l’ago della bilancia ci rende più vecchi, ebbene si lo zucchero contribuisce alla comparsa di rughe, alla perdita di elasticità della pelle e all’insorgenza di diverse malattie croniche.

Ridurlo il più possibile è la prima regola da fissare, questo significa anche limitare bevande zuccherate e dolci confezionati, pieni di zucchero, conservanti e ingredienti poco salutari. Se proprio non puoi fare a meno di un dolcetto, meglio qualcosa di fatto in casa con ingredienti tracciabili.

Passiamo ai carboidrati raffinati, un’altra minaccia silenziosa. Se pensavi che un bel piatto di pasta in bianco fosse la soluzione ideale per un pasto soddisfacente, forse dovrai rivedere un po’ le tue abitudini. Non è solo il condimento scelto a fare male. Pane bianco, cracker e pasta non integrale possono causare sbalzi glicemici, senso di stanchezza e accumulo di grasso. La soluzione? Preferire varianti integrali che rilasciano energia in modo più costante e ti fanno sentire sazio più a lungo.

Come vivere a lungo e bene-Senioritalia.it

E poi c’è la questione della carne e dei latticini. Se ami una bella bistecca alla griglia o non rinunci mai al cappuccino con il latte intero, sappi che il loro consumo eccessivo potrebbe non essere proprio il massimo per la tua salute. Secondo Sinclair, ridurre carne rossa e latticini aiuta a diminuire il rischio di malattie cardiovascolari e tumori. La buona notizia?

Le alternative non mancano: legumi, tofu, seitan e frutta secca possono fornirti proteine in abbondanza, mentre latte di mandorla o di avena possono essere ottimi sostituti del latte vaccino. E l’alcol? Qui la notizia potrebbe non piacere a tutti, ma secondo Sinclair bisognerebbe proprio eliminarlo.

Certo, un bicchiere di vino ogni tanto non è la fine del mondo, ma l’alcol contribuisce all’invecchiamento precoce, alla disidratazione della pelle e affatica il fegato. Se vuoi un’alternativa più sana, tè, tisane o spremute fresche possono darti soddisfazione senza effetti collaterali.

Insomma, vivere a lungo e in salute non è solo questione di fortuna o di geni fortunati, ma anche di scelte intelligenti. Limitare gli zuccheri, preferire alimenti integrali, ridurre carne e latticini e dire addio all’alcol sono piccoli passi che possono garantirti anni di benessere. Ora che conosci questi segreti, sei pronto a metterli in pratica? Il te stesso del futuro, magari centenario e ancora in ottima forma, te ne sarà grato!

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

3 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

6 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

8 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

19 ore ago

Bonus matrimonio: quanto riceve chi si sposa, cifre svelate

Verificare la opportunità del bonus matrimonio, scopriamo che cosa possono richiedere le coppie che convolano…

22 ore ago

Condono tombale cartelle esattoriali: tutte queste non devi più pagarle

Si parla in maniera sempre più insistente di un condono su alcune cartelle esattoriali che…

24 ore ago