Colesterolo+alto%3F+Mia+nonna+lo+combatteva+a+tavola%3A+ecco+cosa+mangiava+%28ed+ha+vissuto+97+anni%29
senioritaliait
/2025/03/colesterolo-alto-mia-nonna-lo-combatteva-a-tavola-ecco-cosa-mangiava-ed-ha-vissuto-97-anni/amp/
Alimentazione

Colesterolo alto? Mia nonna lo combatteva a tavola: ecco cosa mangiava (ed ha vissuto 97 anni)

Conosciamo gli alimenti che ci aiutano ad abbassare il colesterolo e funzionano veramente, le nonne, ricordate, hanno sempre ragione!

Con il passare degli anni quando ci facciamo le anali per i controlli periodici può succedere che ci venga trovato il colesterolo alto. Questo valore, come sappiamo molto bene, non deve essere eccessivamente alto perché può portare a delle serie problematiche di salute. In alcuni casi il medico ci prescrive delle medicine per cercare di riportare il valore nella norma.

Colesterolo alto? Mia nonna lo combatteva a tavola: ecco cosa mangiava (ed ha vissuto 97 anni)-Senioritalia.it

Ma sai che ci sono degli alimenti che funzionano benissimo e possono essere nostri amici? Noi oggi ti vogliamo svelare i segreti delle nonne per avere un valore buono, anche con l’avanzare dell’età. Quindi, prendi nota!

Colesterolo alto? Combattilo a tavola in questo modo

Può capitare che dalle analisi del sangue viene mostrato un livello di colesterolo troppo alto e che cosa possiamo fare per limitare i danni il più possibile? Ovviamente dobbiamo seguire uno stile alimentare corretto che ci aiuta ad eliminare il cosiddetto “colesterolo cattivo”, ovvero quello LDL. In alcuni casi il nostro medico ci indicherà dei farmaci da assumere ma come possiamo fare con l’alimentazione?

Colesterolo alto? Combattilo a tavola in questo modo-Senioritalia.it

Noi vi vogliamo consigliare i rimedi della nonna che funzionano sempre. Come prima cosa iniziamo dicendo che assumendo cereali, legumi e vegetali ci aiutano moltissimo nel nostro obiettivo. Preferiamo, per i cereali, quelli integrali ed, insieme al resto assumiamoli dalle 2 alle 4 volte alla settimana. Un esempio di cereali integrali? Riso, farro, orzo o avena.

Per quanto riguarda la frutta e la verdura via libera senza problemi con 2/3 porzioni di verdura al giorno e 2 di frutta! Passiamo al pesce. Consumarlo 2/3 volte alla settimana ci aiuta moltissimo. Ovviamente per la cottura preferiamo la griglia o al vapore. Mentre limitiamo il consumo di molluschi a solamente una volta ogni sette giorni.

Ricordiamoci di non eccedere con l’olio e di utilizzare solamente quello vegetale. Assolutamente da evitare burro, lardo e strutto. Quindi presta molta attenzione a quello che utilizzi per cucinare. Per quanto riguarda la carne possiamo mangiarla senza problemi sia bianca che rossa. Facciamo attenzione ai taglia preferendo quelli magri.

E’ molto importante poi eliminare il grasso in eccesso prima della cottura, e per quanto riguarda il pollo, ci riferiamo alla pelle. Se poi evitiamo di esagerare con i grassi è una scelta ottima. Quindi limitiamo il consumo di insaccati, uova e formaggio. Per quanto riguarda il latte favoriamo quello scremato sempre.

Ultimo consiglio, alcuni metodi di cottura come la bollitura, la cottura al vapore, al microonde o la griglia sono assolutamente da preferire rispetto a quelle in padella o la frittura. Adesso che conosci tutti i consigli della nonna per abbassare il colesterolo siamo certi che noterai dei cambiamenti. Ricorda però, se il medico ti ha prescritto delle medicine non le interrompere e chiedi sempre un suo parere per qualsiasi dubbio!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

9 minuti ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…

2 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

5 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

8 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

10 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

21 ore ago