Vuoi+sentirti+giovane+anche+dopo+i+60+anni%3F+Come+%28e+quali%29+alimenti+devi+assumere
senioritaliait
/2025/02/vuoi-sentirti-giovane-anche-dopo-i-60-anni-come-e-quali-alimenti-devi-assumere/amp/
Alimentazione

Vuoi sentirti giovane anche dopo i 60 anni? Come (e quali) alimenti devi assumere

Scopriamo insieme gli alimenti che ci permettono di stare bene anche dopo una certa età. E’ molto importante conoscerli ed inserirli nella nostra alimentazione.

Il vecchio detto che conosciamo tutti noi, ovvero siamo quello che mangiamo non è mai stato più corretto di così. Introdurre gli giusti alimenti ci può aiutare a stare bene e a sostenere il nostro organismo in tutti qui passaggi fondamentali in cui ogni giorno è impegnato. Noi oggi ti vogliamo parlare di un dettaglio particolare.

Vuoi sentirti giovane anche dopo i 60 anni? Come (e quali) alimenti devi assumere-Senioritalia.it

Ovvero quelli che ci permettono di sentirci giovani anche dopo aver spento sessanta candeline. Scopriamo insieme quali sono e come è corretto mangiarli, potresti rimanere sorpreso.

Alimenti per sentirti giovane? Assolutamente si, ecco quali sono

Sapere quali sono gli alimenti che ci aiutano a contrastare l’invecchiamento è molto importante. Da un recente studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità entro il 2050 circa il 20% della popolazione mondiale avrà una età superiore ai 60 anni. Ci sono però delle possibilità di aumenti di malattie croniche come quelle cardiovascolari o metaboliche.

Alimenti per sentirti giovane? Assolutamente si, ecco quali sono-Senioritalia.it

Vivere a lungo porta dei vantaggi sul lungo andare, come il godersi la vita, ma ci sono alcune sfide che bisogna intraprendere come  cercare di invecchiare in modo sano e corretto. La biologa nutrizionista Michaela Seniga dei centri Humanitas Medical Care ha spiegato bene l’argomento dell’alimentazione per sentirci giovani.

Iniziamo dicendo che con il termine aging si fa riferimento all’impatto sulla stato di salute del corpo, di conseguenza gli alimenti che contengono delle molecole che possono rallentare l’invecchiamento sono molto interessanti. Ci aiutano a mantenere efficaci e attivi i vari processi del nostro organismo contribuendo ad una vita sana e longeva.

Ma da che cosa dipende, di base, l’invecchiamento? I fattori principali sono due, ovvero i processi biologici e quelli estrinseci. In questi ultimi troviamo il fumo, l’esposizione ai raggi UV, il poco sano ed una alimentazione non corretta. Una corretta, invece, aiuta a bilanciare il nostro corpo. Quali sono gli alimenti consigliati?

Una dieta che si basa su quella vegetale. Ecco quindi che frutta, verdura, cereali integrali e legumi sono perfetti per sentirci giovani e contrastare l’invecchiamento e l’ossidazione. E’ importante assumerli poi di vari colori, come il rosso ( pomodori, radicchio, fragole e tanti altri), oppure il verde (spinaci, broccoli, lattuga…) viola (mirtilli, uva….) giallo com il limone o arancione (mandarino, zucca, albicocca…)

Così facendo possiamo supportare il nostro sistema immunitario e combattiamo i radicali liberi che sono tra le principali cause di infiammazione. Come vanno assunti per i risultati migliori? Cercando di variare la nostra alimentazione mangiando tutto. E’ importante avere sempre, come detto prima, un piano bilanciato.

Esistono i superfood? La dottoressa Seniga ha indicato che non ci sono prove scientifiche su questi alimenti, anche se le bacche di goji o l’avocato sono nutrienti e possono contrastare l’invecchiamento. Quindi, come detto più volte è importante che mangiamo tutto senza eccedere mai in nulla.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

20 minuti ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…

2 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

5 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

8 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

10 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

21 ore ago