Richiamo alimentare CONAD: divieto assoluto di consumarlo, grave rischio per la salute

Oggi purtroppo c’è un nuovo richiamo alimentare che arriva da una grandissima catena di supermercati a livello nazionale. Scopriamo di che cosa si tratta.

Quasi quotidianamente andiamo a fare la spesa e compriamo prodotti di vario genere. Noi speriamo sempre che tutti i nostri acquisti siano corretti ma spesso capita che qualcosa non vada come deve e quindi viene messo in atto un ritiro di un prodotto che sia alimentare, oppure no. Come nel caso di quello che vi stiamo per indicare.

insegna conad e signora anziana
Richiamo alimentare CONAD: divieto assoluto di consumarlo, grave rischio per la salute-Credit ANSA-Senioritalia.it

Una nota catena di supermercati come la Conad, ha comunicato un richiamo per un noto e super consumato prodotto alimentare, o meglio per due. Andiamo a vedere di quali si tratta.

Conad: i richiami che non ti aspetti

Non vorremmo mai leggere dei richiami alimentari per prodotti di largo consumo ma purtroppo succedono ed è bene conoscerli per evitare seri rischi per la nostra salute, o per quella dei nostri cari. Il richiamo che ti vogliamo indicare oggi riguarda la Conad. Purtroppo non parliamo di un solo prodotto ma di ben due.

gorgonzola sapori e dintorni conad
Conad: il richiamo che non ti aspetti-Credit Conad-Senioritalia.it

Il primo è un formaggio francese e viene richiesto il richiamo per la sospetta presenza di Escherichia Coli STEC mentre il secondo prodotti è un gorgonzola DOP con una data di scadenza errata. Ma entriamo nel dettaglio.

Il Ministero della Salute ha pubblicato il richiamo precauzionale della Conad per alcuni lotti di formaggio francese a latte crudo Morbier a marchio Beillevaire. Il motivo, come indicato prima è la sospetta presenza di Escherichia Coli dopo un caso di sindrome emolitico uremica. Il formaggio viene venduto in fette sottovuoto da 200 grammi e in porzioni da 1,5 chilogrammi con i seguenti numeri di lotto.

Parliamo di 2491093, 2492780J, 2493591, 2510600, 2491861 e 2492254P, con varie date di scadenza (non indicate nel richiamo).Lo stabilimento si trova nella zona industriale La Seiglerie, a Machecoul-Saint-Meme, in Francia. Il marchio di identificazione è FR 44.087.045 CE. Nei giorni passati ci sono stati altri richiami di prodotto per la stessa azienda in Francia.

Sempre a titolo preventivo. Passiamo al secondo richiamo. Il gorgonzola che è stato richiamato è a marchio DOP di Sapori & Dintorni.Il motivo per il quale viene richiamato è la data di scadenza errata. La confezione con il quale viene venduto il prodotto è da 200 grammi ed il numero di lotto è 25029003. La data indicata è 10.03.2029 ma non viene riportata quella corretta.

L’azienda che ha prodotto il gorgonzola è la Invernizzi Srl e parliamo dello stabilimento sito in via Romentino 98, a Trecate, in provincia di Novara, con il marchio di identificazione numero IT 01 698 CE. Ovviamente, non devono essere consumati in alcun modo i due prodotti oggetto del richiamo ma riportati presso il punto vendita dove sono stati comprati. In questo caso si provvederà alla sostituzione del prodotto o al rimborso, anche se non abbiamo più con noi lo scontrino.

Gestione cookie