L’INPS può commettere degli errori che riguardano il calcolo della pensione. Saper agire tempestivamente è fondamentale.
La pensione è un traguardo sognato e atteso da molte persone. Purtroppo, però, può capitare che dietro l’angolo ci sia un’amara sorpresa. Non sono, infatti, rari gli errori dell’INPS che portano a importi più bassi del previsto, decorrenze o calcoli dei contributi sbagliati. Il calcolo della pensione è un’operazione delicata e bisogna essere certi che sia stato fatto correttamente.
Nel caso in cui ci sia stato un errore, è necessario contestare velocemente così da far valere i propri diritti previdenziali e ottenere ciò che spetta. Ecco come contestare gli errori dell’INPS, per quanto riguarda la pensione.
Potrebbe capitare di avere dei dubbi sull’importo della pensione, di sospettare che l’INPS abbia commesso un errore. Come detto, è un nostro diritto chiedere una verifica. Potrebbero, infatti, verificarsi errori nel calcolo della pensione per diversi motivi come periodi lavorativi mancanti o contributi non accreditati, solo per fare qualche esempio. Ecco come contestare gli errori dell’INPS sulla pensione e che fare per la restituzione.
Per quanto riguarda la restituzione delle somme in caso di errore dell’INPS, è possibile chiedere la rettifica e il pagamento degli arretrati fino a cinque anni. Chiaramente, il consiglio è quello di non aspettare eccessivamente e di agire velocemente, per riuscire a recuperare quanto spetta. È, inoltre, consigliabile rivolgersi a un Patronato o un CAF per essere assistiti al meglio. Scopri anche quando l’INPS può riprendersi i soldi della pensione e di più sugli avvisi di pagamento inviati dall’INPS.
Maria De Filippi ha scelto il nuovo tronista di Uomini e donne: secondo una recente…
Uno dei momenti più importanti della vita di un bambino riguarda i sacramenti religiosi della…
L'invecchiamento può essere causa di macchie di vecchiaia sulla pelle. Ovviamente, possono esserci altre cause…
Spoiler inaspettato su Il Paradiso delle signore 10: Vanessa Gravina ha rilasciato un'importante anticipazione sul…
Puoi ricevere fino a 1200 euro all'anno in busta paga. Ecco come funziona il bonus…
La dieta influisce non solo sulla salute fisica, ma anche su quella mentale. Esploriamo quali…