La pelle delle mani è soggetta a invecchiamento cutaneo, prima di altre parti del corpo. Ci sono rimedi naturali che possono essere di aiuto.
Quando l’invecchiamento cutaneo fa capolino, le mani sono tra i primi segnali visibili. Essendo continuamente in movimento e costantemente esposte, sono più soggette ai segni del tempo. La pelle delle mani tende a diventare secca, rugosa e sottile, perdendo luminosità.
Chiaramente, ci sono fattori di rischio come freddo, sole, lavaggi frequenti e l’uso di detergenti aggressivi, che possono contribuire a rendere la pelle delle mani fragile e invecchiata. Scopriamo di più sulla pelle delle mani raggrinzita e sui rimedi naturali per mani invecchiate e come mantenerle giovani.
Le mani invecchiate, rugose e secche sono dovute, ovviamente, all’avanzare dell’età e alla perdita di collagene, ma anche a fattori come esposizione ai raggi UV, stress ambientale, lavaggi fatti di frequente, l’uso di saponi aggressivi e la disidratazione. Può verificarsi anche un assottigliamento della pelle. Ecco quali sono i rimedi naturali che possiamo provare.
Con cura e costanza, le mani possono essere più luminose e morbide. Questi rimedi possono contribuire a migliorare l’aspetto della pelle. Scopri di più anche sulle macchie di vecchiaia sulla pelle e la dieta per avere una pelle luminosa e radiosa.
La torta di pesche senza burro è una ricetta di facile preparazione. Leggera e gustosissima,…
A distanza di pochi giorni dalla scelta ad Uomini e donne Gianmarco e Cristina hanno…
Cosa fare in caso di potassio basso negli anziani? Scopri i consigli da seguire e…
Preparare una frittatina al forno con erbette e cipollotto è facile e veloce. Si tratta…
Roberto Farnesi, direttamente dal set de Il Paradiso delle signore, ha fatto un'inaspettata anticipazione sulla…
Superati i 50 anni l'obiettivo è valorizzare lo sguardo ed evitare di commettere errori su…