Un particolare Buono Fruttifero Postale garantisce un rendimento annuo sino al 5%: di quale si tratta e come sottoscriverlo.
Milioni di italiani hanno deciso di affidarsi ai Buoni Fruttiferi Postali (Bfp), lo strumento di risparmio emesso da Cassa Depositi e Prestiti e distribuito da Poste Italiane, sin dalla loro nascita che risale ad esattamente 100 anni fa: il primo buono è stato emesso, difatti, il 1° marzo 1925.
Nel corso di questo secolo sono state numerose le tipologie di strumenti a disposizione dei clienti di Poste con differenti condizioni, a partire dal tasso di rendimento annuo. Al momento, fra le varie tipologie disponibili, una garantisce un rendimento annuo lordo sino al 5%. Capiamo di quale si tratta e come sottoscrivere il buono in questione.
Sono diversi i Buoni Fruttiferi Postali che i clienti possono sottoscrivere al momento. Tra questi rientra anche quello rivolto ai minori che appare come uno dei più vantaggiosi. Lo strumento in questione, difatti, garantisce un rendimento annuo lordo sino al 5%.
Il buono può essere sottoscritto da un familiare, come genitori o nonni, ma anche da un conoscente ed intestato ad un giovane sino ai 16 anni e mezzo di età. Lo scopo, difatti, è quello di investire una somma di denaro da garantire ad un minore al raggiungimento della maggiore età. Per quanto riguarda il rendimento, questo varia dal 2,5 al 5% in base al periodo di possesso. Nel dettaglio, il rendimento annuo lordo è pari a:
Bisogna sottolineare che i rendimenti non sono cumulabili fra loro, ma si basano esclusivamente sul periodo di possesso al raggiungimento dei 18 anni dell’intestatario. Per fare un esempio pratico, se il buono viene intestato ad un ragazzo che alla data di sottoscrizione ha un’età di 8 anni, alla scadenza (raggiungimento della maggiore età) è previsto un rendimento del 3% poiché il periodo di possesso è di 10 anni.
Il buono può essere richiesto online o presso un ufficio postale in forma cartacea o dematerializzata. Al momento della sottoscrizione è necessario presentare i documenti del richiedente e del minore intestatario. Sul sito di Poste Italiane, inoltre, sono presenti tutte le informazioni sullo strumento di risparmio dedicato ai minori ed il servizio che permette di simulare il valore di un buono.
Ricevere un pacco a casa, come comportarsi in un caso ben determinato. Scopriamo che cosa…
La società Revolut è sbarcata nel settore dei prestiti personali, i clienti possono richiedere un…
I comportamenti e le abitudine quotidiane da seguire per vivere fino a 100 anni. Le…
Chi ha apprezzato You non può non vedere questa serie: è un vero must per…
La primavera è la stagione perfetta per consumare un frutto a basso contenuto calorico. È…
Manuale per Signorine 2 si farà: ecco chi ci sarà nel secondo capitolo della serie…