L’INPS sta praticamente regalando soldi questo mese, se sei fortunato ti beccherai un doppio assegno. Ecco come ottenerlo.
Maggio potrebbe essere un mese da ricordare per molti di noi, grazie alla possibilità di guadagnare il doppio rispetto al solito.
Nelle ultime ore si è diffusa questa notizia legata all’Istituto Nazionale della Prevenzione Sociale e che evidenza alcuni aspetti davvero molto importanti sotto il punto di vista economico. Sono in molti, infatti, quelli che potrebbero usufruire di un benefit inatteso e in grado di svoltare l’inizio della bella stagione. Un aspetto che merita di essere osservato da vicino nei minimi dettagli.
Oggi andremo dunque a capire più da vicino tutte le novità in merito a questo aspetto e come fare a ottenere questo tipo di gratifica. Fate attenzione a tutti i dettagli per evitare che possiate perdere questa ghiotta occasione.
In un paese dove in molti fanno fatica ad arrivare a fine mese questa potrebbe essere davvero una ventata d’aria fresca e che merita di essere analizzata da vicino. Passaggio per passaggio vi sveliamo dunque cosa dovete fare per capire se anche voi avrete questa bella opportunità.
Ma dunque chi è che otterrà il doppio accredito da parte dell’Inps per il mese di maggio? Andiamo a scoprirlo insieme, evidenziando, ancora una volta, che sono numerosi gli aspetti che meritano di essere analizzati in ogni minimo dettaglio.
A fine mese verranno erogati due sussidi economici in grado di permettere a molti di avere un doppio accredito. Arriveranno infatti da un lato l’Assegno unico e universale per i figli a carico e dall’altro il Supporto formazione e lavoro. L’erogazione simultanea di questi favorirà la possibilità di ottenere un benefit non di poco conto e in grado di risolvere numerosi problemi.
L’Assegno unico e universale è un sostegno che viene dato alle famiglie e per ogni figlio fino al compimento dei 21 anni oltre ai figli disabili senza nessun vincolo legato all’età. La misura varia in base all’Isee delle famiglie con un importo minimo di 57.50 euro e massimo di poco superiore ai 200.
Per quanto riguarda invece il Supporto per la formazione e il lavoro è rivolto ai cittadini che hanno tra i 18 e i 59 anni con un Isee fino ai 10140 euro e che accettano di iniziare un percorso politico attivo nel lavoro. Un benefit molto importante per sostenere le famiglie italiane che decidono di prendere questa specifica strada.
Purtroppo il dietologo ha deciso di eliminare dalla mia dieta burro e grassi, ma mi…
Arriva il caldo e ci dobbiamo preoccupare anche del benessere dei nostri amici a quattro…
Se le classiche tende non potevano nulla, ora con meno di 10 euro da Ikea…
L'ultima foto di Donald Trump è da brividi e spaventa il mondo, dal Vaticano però…
C'è grande attesa per il GP di Miami, su un tracciato cittadino incastonato in uno…
È periodo di allergie stagionali, ma scatta l'allerta da parte dell'AIFA su questi farmaci comuni,…