Come+evitare+le+piaghe+da+decubito%3A+i+rimedi+per+prevenirle
senioritaliait
/2025/05/evitare-piaghe-decubito/amp/
Salute

Come evitare le piaghe da decubito: i rimedi per prevenirle

Le piaghe da decubito si formano quando una persona resta troppo a lungo nella stessa posizione, senza muoversi. Possono essere evitate.

Come evitare le piaghe da decubito: i rimedi per prevenirle – SeniorItalia.it

Conosciute anche come ulcere da pressione, le piaghe da decubito sono delle lesioni della pelle che si possono manifestare quando si sta troppo fermi in una stessa posizione. Generalmente, infatti, queste si verificano in chi non riesce a muoversi o è costretto a stare a letto. A essere maggiormente colpiti sono glutei, talloni, gomiti e schiena.

Si tratta di condizioni che possono peggiorare, se non vengono trattate in tempo. L’ideale è, quindi, prevenirle così da evitare infezioni, dolore e complicazioni gravi. Ci sono diverse azioni quotidiane che possono fare la differenza. Scopriamo come evitare le piaghe da decubito e i rimedi per prevenirle.

I rimedi per prevenire le piaghe da decubito

Come curare le piaghe da decubito? Quando si parla di medicazione, si pensa a creme o spray. Ci sono, però, anche altri rimedi per prevenire le piaghe da decubito. Vediamone alcuni.

I rimedi della nonna per prevenire le piaghe da decubito – SeniorItalia.it
  1. Amido di riso: questo è in grado di diminuire l’umidità, una delle cause principali della formazione di piaghe. L’amido di riso è naturale e delicato, oltre a essere in grado di proteggere la pelle e assorbire il sudore. Basta applicarlo dopo la doccia e aver asciugato la pelle. È l’ideale nelle aree soggetto a sfregamento.
  2. Olio di oliva: questo può essere applicato per idratare la pelle in profondità. Come fare? Basta scaldare un po’ di olio di oliva e massaggiarlo nelle zone in questione, anche due volte al giorno.
  3. Sapone di Marsiglia: naturale e delicato, riesce a detergere senza irritare la pelle. Va sciacquato con acqua tiepida. È importante che la pelle sia mantenuta pulita.
  4. Posizione: occorre cercare di non restare sempre nella stessa posizione, cambiandola ogni due ore circa.
  5. Foglie di cavolo bollite: queste leniscono la pelle irritata, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e lenitive. Basta far bollire le foglie, farle intiepidire e, quindi, applicarle sulle zone.
  6. Alimentazione sana: è importante seguire un’alimentazione sana fatta di frutta, verdura, legumi e cereali integrali ricca di vitamine e sali minerali.
  7. Idratazione: bere circa due litri di acqua al giorno è necessario per mantenere la pelle sana e ben idratata.
  8. Presidi antidecubito: materassi e cuscini adatti possono aiutare a diminuire la pressione sulle zone maggiormente a rischio.

Facendo attenzione, è possibile cercare di prevenire le piaghe da decubito, ma occorrono pazienza, costanza e un supporto quotidiano per mantenere la pelle sana anche in situazioni critiche. Idratazione, una buona igiene e movimento sono, comunque, alla base. Scopri di più anche sui materassi per anziani e sull’alimentazione dopo i 60 anni.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

La ricetta della torta morbida di pesche (senza burro) che tutti amano

La torta di pesche senza burro è una ricetta di facile preparazione. Leggera e gustosissima,…

1 mese ago

Gianmarco e Cristina, succede a pochi giorni dalla scelta ad Uomini e donne: ‘l’annuncio’ è inaspettato

A distanza di pochi giorni dalla scelta ad Uomini e donne Gianmarco e Cristina hanno…

2 mesi ago

Se il potassio è basso, queste sono le cose che devi fare quanto prima

Cosa fare in caso di potassio basso negli anziani? Scopri i consigli da seguire e…

2 mesi ago

Frittatina al forno con erbette e cipollotto: la ricetta leggera, veloce e super-gustosa

Preparare una frittatina al forno con erbette e cipollotto è facile e veloce. Si tratta…

2 mesi ago

Roberto Farnesi fa un’importante anticipazione su Il Paradiso 10: “Posso solo dirvi..”

Roberto Farnesi, direttamente dal set de Il Paradiso delle signore, ha fatto un'inaspettata anticipazione sulla…

2 mesi ago

Over 50, il make up che valorizza lo sguardo: come realizzarlo in poche mosse

Superati i 50 anni l'obiettivo è valorizzare lo sguardo ed evitare di commettere errori su…

2 mesi ago