Da non trascurare, la diastasi addominale si può verificare in alcuni casi. Ci sono dei rimedi da provare, prima di ricorrere all’intervento chirurgico.
La diastasi addominale è un disturbo troppo spesso sottovalutato. Abbastanza comune, può verificarsi tra le donne dopo la gravidanza, in sovrappeso o di una certa età. Questa avviene, infatti, quando i muscoli retti dell’addome – generalmente, uniti nella parte centrale – si allontanano per via di una pressione interna.
Viene, quindi, a crearsi una sorta di “spazio” che, oltre a dare problemi di tipo estetico, può provocare difficoltà posturali, mal di schiena, debolezza addominale e problemi digestivi. È, quindi, necessario riconoscerla in tempo così da intervenire correttamente per evitare complicazioni. Scopriamo cos’è la diastasi addominale e come curarla.
La diastasi addominale può compromettere la salute dell’organismo e manifestarsi dopo una gravidanza, a causa dell’aumento di peso o con l’avanzare dell’età. Come riconoscerla? Ci sono alcuni segnali da non ignorare, dati i pericoli di questo disturbo.
Chiaramente, per una diagnosi esatta occorre rivolgersi a un medico che, molto probabilmente, eseguirà un’ecografia addominale.
Generalmente, si ricorre all’intervento chirurgico. Ad ogni modo, dipende dalla gravità della situazione. Quali sono, quindi, i rimedi senza intervento della diastasi addominale e come curarla?
Ricorda di ascoltare il parere di un medico per ottenere una diagnosi corretta e risolvere. Il consiglio è quello di non ignorare i sintomi e rivolgersi a un professionista il prima possibile. Scopri di più anche sullo yoga per anziani e sull’alimentazione dopo i 60 anni.
Dopo Amici Nicolò ha fatto, in un'intervista, una rivelazione che ha sorpreso i fan: il…
Tutte le informazioni di cui hai bisogno per poter accedere al bonus nuovi nati da…
La dieta TLC contrasta la presenza di colesterolo cattivo nel sangue, diminuendo le possibilità di…
Maria De Filippi ha scelto il nuovo tronista di Uomini e donne: secondo una recente…
Uno dei momenti più importanti della vita di un bambino riguarda i sacramenti religiosi della…
L'invecchiamento può essere causa di macchie di vecchiaia sulla pelle. Ovviamente, possono esserci altre cause…