Diastasi+addominale%3A+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+curarla
senioritaliait
/2025/05/diastasi-addominale-come-curarla/amp/
Salute

Diastasi addominale: che cos’è e come curarla

Da non trascurare, la diastasi addominale si può verificare in alcuni casi. Ci sono dei rimedi da provare, prima di ricorrere all’intervento chirurgico.

Diastasi addominale: che cos’è e come curarla – SeniorItalia.it

La diastasi addominale è un disturbo troppo spesso sottovalutato. Abbastanza comune, può verificarsi tra le donne dopo la gravidanza, in sovrappeso o di una certa età. Questa avviene, infatti, quando i muscoli retti dell’addome – generalmente, uniti nella parte centrale – si allontanano per via di una pressione interna.

Viene, quindi, a crearsi una sorta di “spazio” che, oltre a dare problemi di tipo estetico, può provocare difficoltà posturali, mal di schiena, debolezza addominale e problemi digestivi. È, quindi, necessario riconoscerla in tempo così da intervenire correttamente per evitare complicazioni. Scopriamo cos’è la diastasi addominale e come curarla.

I pericoli della diastasi addominale: come riconoscerla

La diastasi addominale può compromettere la salute dell’organismo e manifestarsi dopo una gravidanza, a causa dell’aumento di peso o con l’avanzare dell’età. Come riconoscerla? Ci sono alcuni segnali da non ignorare, dati i pericoli di questo disturbo.

I pericoli della diastasi addominale: come riconoscerla – SeniorItalia.it
  • Mal di schiena.
  • Gonfiore all’addome.
  • Dolori addominali, pelvici o lombari.
  • Difficoltà a fare movimenti semplici.
  • Rigonfiamento nella zona centrale dell’addome.
  • Incontinenza.

Chiaramente, per una diagnosi esatta occorre rivolgersi a un medico che, molto probabilmente, eseguirà un’ecografia addominale.

Diastasi addominale: come curarla e i rimedi senza intervento

Generalmente, si ricorre all’intervento chirurgico. Ad ogni modo, dipende dalla gravità della situazione. Quali sono, quindi, i rimedi senza intervento della diastasi addominale e come curarla?

Diastasi addominale: come curarla e i rimedi senza intervento – SeniorItalia.it
  1. Fisioterapia: una riabilitazione personalizzata con degli esercizi mirati può essere particolarmente utile per i muscoli e il pavimento pelvico.
  2. Ginnastica ipopressiva: questa può essere di aiuto nella tonificazione di muscoli profondi dell’addome, diminuendo la pressione intraddominale.
  3. Abitudini quotidiane: vanno evitati sforzi, posizioni scorrette e simili, per non aggravare la condizione.
  4. Pancere: è anche possibile ricorrere a delle pancere contenitive per offrire supporto.
  5. Controllo del peso: va, ovviamente, monitorato il peso. Bisogna assolutamente evitare il sovrappeso.
  6. Stile di vita sano: è consigliabile seguire un’alimentazione sana fatta di verdura, frutta, legumi e cereali integrali, oltre ad almeno due litri di acqua al giorno. Questo può aiutare a diminuire la pressione interna.

Ricorda di ascoltare il parere di un medico per ottenere una diagnosi corretta e risolvere. Il consiglio è quello di non ignorare i sintomi e rivolgersi a un professionista il prima possibile. Scopri di più anche sullo yoga per anziani e sull’alimentazione dopo i 60 anni.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

La ricetta della torta morbida di pesche (senza burro) che tutti amano

La torta di pesche senza burro è una ricetta di facile preparazione. Leggera e gustosissima,…

1 mese ago

Gianmarco e Cristina, succede a pochi giorni dalla scelta ad Uomini e donne: ‘l’annuncio’ è inaspettato

A distanza di pochi giorni dalla scelta ad Uomini e donne Gianmarco e Cristina hanno…

1 mese ago

Se il potassio è basso, queste sono le cose che devi fare quanto prima

Cosa fare in caso di potassio basso negli anziani? Scopri i consigli da seguire e…

1 mese ago

Frittatina al forno con erbette e cipollotto: la ricetta leggera, veloce e super-gustosa

Preparare una frittatina al forno con erbette e cipollotto è facile e veloce. Si tratta…

1 mese ago

Roberto Farnesi fa un’importante anticipazione su Il Paradiso 10: “Posso solo dirvi..”

Roberto Farnesi, direttamente dal set de Il Paradiso delle signore, ha fatto un'inaspettata anticipazione sulla…

1 mese ago

Over 50, il make up che valorizza lo sguardo: come realizzarlo in poche mosse

Superati i 50 anni l'obiettivo è valorizzare lo sguardo ed evitare di commettere errori su…

1 mese ago