Perch%C3%A9+dovresti+assolutamente+mettere+in+regola+la+badante
senioritaliait
/2025/05/come-mettere-in-regola-la-badante/amp/
Lifestyle

Perché dovresti assolutamente mettere in regola la badante

Mettere in regola la badante è molto importante. Ecco i passaggi da effettuare!

Perché dovresti assolutamente mettere in regola la badante – Senioritalia.it

Sempre più diffusa la figura della badante, la persona che si occupa della cura degli anziani in base alle richieste accordate con chi di dovere. Se hai intenzione di assumere una badante per i tuoi genitori, per i tuoi nonni o per qualcuno vicino a te che necessità di cure e attenzioni a causa dell’età, probabilmente ti starai domandando come mettere in regola la badante e fare un contratto a norma.

In questo articolo scopriremo insieme come mettere in regola la badante senza commettere errori e quali sono i vantaggi di un contratto.

Come mettere in regola la badante: cose da sapere

Assumere una badante è un vero e proprio impegno economico: con la persona incaricata nel ruolo dovrai stabilire un compenso economico mensile a seconda delle esigenze richieste.

Come mettere in regola la badante: cose da sapere – Senioritalia.it

Per poter regolarizzare il rapporto di lavoro è fondamentale che colei che andrà a prendersi cura dell’anziano consegni determinati documenti: carta di identità, codice fiscale, documenti assicurativi e previdenziali, qualifiche se in possesso.

Dopo aver ricevuto la documentazione richiesta, bisognerà stabilire la tipologia di contratto da stipulare. Come fare? La comunicazione può essere effettuata per via telematica attraverso il portale dell’INPS. Il datore di lavoro dovrà fare l’accesso con lo SPID, CIE o CNS e inserire il contratto nella sezione dedicata “Prestazioni – Formalizzare l’assunzione di un lavoratore domestico“. In alternativa, puoi sempre contattare il centralino.

Per poter effettuare questa procedura dovrai avere con te delle informazioni:

  • la data di inizio del rapporto lavorativo;
  • orario di lavoro e riposo settimanale previsto;
  • retribuzione oraria;
  • luogo di lavoro;
  • periodo di ferie annuali;
  • eventuali clausole;
  • periodo di prova;
  • livello di inquadramento della domestica.

Inoltre, dovrai anche specificare se sarà una badante convivente, di conseguenza dovrai inserire i le condizione specifiche di vitto e alloggio.

Mettere in regola una badante è importantissimo non solo per il lavoratore, ma anche per il datore di lavoro. Se il compenso non supera i 2.500 euro annui e le ore sono meno di 280, sarà possibile utilizzare il Libretto Famiglia INPS, uno strumento che consente di gestire le prestazione occasionali attraverso voucher da 10 euro ciascuno: 8 euro andranno alla badante, il restante coprirà i contributi INPS, l’assicurazione INAIL e i costi di gestione.

Ora non ti resta che metterti alla ricerca di una figura affidabile che possa prendersi cura dell’anziano. Ti consigliamo di effettuare un vero e proprio colloquio di lavoro per conoscere la futura collaboratrice.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

La ricetta della torta morbida di pesche (senza burro) che tutti amano

La torta di pesche senza burro è una ricetta di facile preparazione. Leggera e gustosissima,…

1 mese ago

Gianmarco e Cristina, succede a pochi giorni dalla scelta ad Uomini e donne: ‘l’annuncio’ è inaspettato

A distanza di pochi giorni dalla scelta ad Uomini e donne Gianmarco e Cristina hanno…

1 mese ago

Se il potassio è basso, queste sono le cose che devi fare quanto prima

Cosa fare in caso di potassio basso negli anziani? Scopri i consigli da seguire e…

1 mese ago

Frittatina al forno con erbette e cipollotto: la ricetta leggera, veloce e super-gustosa

Preparare una frittatina al forno con erbette e cipollotto è facile e veloce. Si tratta…

1 mese ago

Roberto Farnesi fa un’importante anticipazione su Il Paradiso 10: “Posso solo dirvi..”

Roberto Farnesi, direttamente dal set de Il Paradiso delle signore, ha fatto un'inaspettata anticipazione sulla…

1 mese ago

Over 50, il make up che valorizza lo sguardo: come realizzarlo in poche mosse

Superati i 50 anni l'obiettivo è valorizzare lo sguardo ed evitare di commettere errori su…

1 mese ago