Animali+domestici+e+spese+veterinarie%3A+l%26%238217%3Bagevolazione+di+cui+pochi+sanno%2C+a+chi+spetta+e+come+fare+domanda
senioritaliait
/2025/05/animali-domestici-e-spese-veterinarie-lagevolazione-di-cui-pochi-sanno-a-chi-spetta-e-come-fare-domanda/amp/
Amici Animali

Animali domestici e spese veterinarie: l’agevolazione di cui pochi sanno, a chi spetta e come fare domanda

In pochi sono a conoscenza dell’agevolazione che esiste sulle spese veterinarei per gli animali domestici, ma a chi spetta? Scopriamolo insieme.

Oggi andiamo ad approfondire un campo molto interessante e che in pochi conoscono. Si tratta sicuramente di un aspetto da analizzare per evitare di spendere cifre esagerate quando il nostro amico a quattro zampe sta male.

Animali domestici e spese veterinarie: l’agevolazione di cui pochi sanno, a chi spetta e come fare domanda (SeniorItalia.it)

Le spese veterinarie sono davvero molto alte e chi ha un animale lo sa bene, nonostante questo quando ci troviamo di fronte a una malattia di un animale domestico non ci tiriamo indietro visto il grandissimo amore che ci regalano.

Spesso però la superficialità ci porta a non informarci per fare prima, perdendo anche delle cifre molto cospicue. Invece è decisamente facile ottenere dei bonus che possano toglierci delle incombenze permettendoci di andare a risolvere il problema senza dover fare dei sacrifici enormi.

Oggi vogliamo andare ad approfondire il tutto attraverso quelle che sono le disposizioni burocratiche in grado di agevolarci e venirci incontro.

Animali domestici e spese veterinarie, un’agevolazione di cui sanno davvero in pochi e che aiuta tantissimo

L’agevolazione di cui sanno davvero in pochi, e che aiuta tantissimo, è legato agli animali domestici e alle spese veterinarie. Approfondiamo tutti gli aspetti necessari per riuscire a portare a termine quello di cui abbiamo necessità.

Animali domestici e spese veterinarie, un’agevolazione di cui sanno davvero in pochi e che aiuta tantissimo (SeniorItalia.it)

Il bonus in questione consiste in una detrazione Irpef pari al 19% delle spese veterinarie effettuate durante l’anno. È fissato un limite l’anno totale di 550 euro e tra i requisiti principali c’è l’Isee che deve essere inferiore a 16215 euro.

Per ottenere il beneficio è fondamentale che i pagamenti delle spese veterinarie siano tracciabili che si tratti di carta di credito, assegni, prepagate, bonifici o versamento bancario.

Il proprietario dell’animale domestico deve risultare residente in Italia, inoltre si deve iscrivere l’animale domestico all’Anagrafe degli animali d’affezione una banca dati che traccia gli animali da compagnia nel dettaglio. L’iscrizione si può fare attraverso le aziende sanitarie locali presentando un documento d’identità e codice fiscale.

Potete informarvi più da vicino e fare tutto direttamente sul sito dell’Asl locale di residenza. Troverete lì anche dei moduli per approfondire il tutto in maniera più precisa, con tanto di possibilità di chiamare anche al telefono per riuscire a chiarire i vostri dubbi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Questo errore con i condizionatori può costarti caro: meglio intervenire prima dell’arrivo dell’estate

C'è un errore comune che con i condizionatori può costarti caro, allora meglio intervenire prima…

3 ore ago

Inter-Barcellona, il primo a tifare per i nerazzurri è il Napoli

Si gioca Inter-Barcellona martedì 6 maggio, come ritorno delle semifinali di Champions League. E gli…

5 ore ago

Ma quali 10.000 passi, per dimagrire davvero ne servono molti di meno: basta superare questa soglia

Non servono 10mila passi al giorno per dimagrire, ma molti di meno. Basta superare questa…

8 ore ago

INPS avvisi di pagamento inviati: ecco chi dovrà restituire l’importo dalla pensione e in quante rate

L'INPS ha inviato gli avvisi di pagamento, scopriamo chi dovrà restituire l'importo dalla pensione e…

11 ore ago

E se ti dico che questa pasta con ricotta e zucchine la faccio in 10 minuti e con soli 5 ingredienti? Fatti conquistare dai

Velocissima, con soli 5 ingredienti e pronta in 10 minuti: facciamo la pasta zucchine e…

13 ore ago

Vacanze in arrivo: auto, treno o aereo, come viaggiare in serenità col cane

Arrivano le vacanze, oggi vi spieghiamo come farlo in auto, treno o aereo in tutta…

1 giorno ago