Sei+entrata+in+menopausa+e+ti+dimentichi+le+cose%3F+Rimediare+%C3%A8+possibile%2C+i+trucchi+da+seguire+immediatamente
senioritaliait
/2025/04/sei-entrata-in-menopausa-e-ti-dimentichi-le-cose-rimediare-e-possibile-i-trucchi-da-seguire-immediatamente/amp/
Categories: Lifestyle

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l’arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo accade e come poter risolvere. 

La menopausa è certamente una fase naturale della vita di una donna, che può però spaventare chi ancora non ha avuto modo di viverla per i cambiamenti che questa può comportare. Questa, infatti, coincide con l’interruzione definitiva delle mestruazioni e la fine della fertilità, per questo si teme a considerarla come un sinonimo di vecchiaia, che porterà a non fare più quello che si faceva fino a qualche tempo prima.

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente Senioritalia.it

Evidentemente questo è vero solo in parte, certamente alcune abitudini possono essere destinate a essere diverse, così come potrebbe esserci la necessità di calare alcuni ritmi giornalieri, ma non deve essere valutata come una malattia, anzi. Non è detto nemmeno che possano esserci malesseri che possono essere difficili da sopportare, ognuna è diversa e c’è chi addirittura riesce a gestire le sue giornate allo stesso modo di prima. Tante però possono notare un calo sensibile della memoria, che si può verificare per una serie di motivi ben precisi, ma che è possibile risolvere con alcuni accorgimenti.

Menopausa e calo della memoria: perché avviene e come risolvere

Tanti ragazzi si ritrovano a dover parlare con le mamme e rendersi conto di come non sempre riescano a tenere a mente tutto se hanno superato i 50 anni. Questo può far pensare sia dovuto a un calo dell’attenzione, invece può essere il segno di una diminuzione della memoria che può verificarsi con l’arrivo della menopausa.

I medici chiamano questo fenomeno “brain frog”, letteralmente “nebbia della memoria”, ma non deve essere considerato una malattia, è più semplicemente un disturbo, che ha durata reversibile. Certamente soffrirne non è l’ideale perché può generare problemi nei rapporti professionali e personali, ma ha il suo culmine nel primo periodo successivo alla fine della fertilità della donna, è poi destinato a scomparire.

Menopausa e calo della memoria: perché avviene e come risolvere Senioritalia.it

Non ci sono certezze assolute sulle cause, ma la motivazione maggiore è legata agli squilibri ormonali a cui si va incontro con la menopausa: il suo arrivo, infatti, porta alla diminuzione degli estrogeni, ormoni femminili che si occupano d diverse funzioni del nostro organismo, comprese quelle cognitive. Non si può però non sottovalutare anche il ruolo dallo stress che può subentrare in un periodo che non si sa bene cosa possa comportare, oltre a vampate di calore e sudori notturni, che possono rendere difficoltoso il riposo e rendere stanche nel corso della giornata.

Fortunatamente in attesa che la situazione si risolva in autonomia è possibile fare qualcosa per alleviare gli effetti. Un aiuto importante può arrivare dalla dieta, che dovrebbe essere il più possibile varia, comprendente  frutta, verdura, cereali integrali, legumi, noci, semi e olio extravergine di oliva. Questo garantisce al cervello sali minerali, vitamine, antiossidanti e acidi grassi essenziali, che riducono lo stress ossidativo e infiammatorio.

Altrettanto utile può essere l’attività fisica quotidiana (può bastare una camminata di 15 minuti circa al giorno), così da dare un sostegno a ossa e circolazione sanguigna, oltre a favorire la produzione di endorfine e serotonina, ormoni che regolano l’umore e il sonno. Se possibile, sarebbe bene tenere la mente allenata con letture o giochi enigmistici, oltre a cercare di essere il più possibile regolari nel sonno.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

3 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

6 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

8 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

19 ore ago

Bonus matrimonio: quanto riceve chi si sposa, cifre svelate

Verificare la opportunità del bonus matrimonio, scopriamo che cosa possono richiedere le coppie che convolano…

22 ore ago

Condono tombale cartelle esattoriali: tutte queste non devi più pagarle

Si parla in maniera sempre più insistente di un condono su alcune cartelle esattoriali che…

24 ore ago