È facile da preparare, ma occhio a questi 3 trucchi: solo se si seguono alla perfezione si può avere una carbonara buona e (super) cremosa come quella che fanno a Roma.
La tradizione culinaria italiana è ricca di prelibatezze che fanno venire l’acquolina in bocca solo a nominarle. Tra le tante, è impossibile non fare riferimento ad un bel piatto di spaghetti, ma anche qualsiasi altro tipo di pasta, alla carbonara.
Così come tantissimi altri primi piatti, anche gli spaghetti alla carbonara sono amatissimi da tutti, in primis, per la loro golosità, ma anche per la facilità nella preparazione. La ricetta classica, infatti, prevede l’impiego di solo 3 ingredienti, tutti facilmente reperibili, e di pochissimi passaggi. Insomma, è davvero semplicissimo da preparare.
Attenzione, però: nonostante non sia assolutamente complicato cucinare questo piatto di pasta, è bene sapere che vi sono alcune accortezze che non possono assolutamente passare inosservate. A detta di alcuni chef, infatti, per ottenere un risultato gustoso e (super) cremoso, sarebbe opportuno conoscere a memoria 3 segreti.
Preparare la carbonara, quindi, non è assolutamente complicato. Anzi, possono farlo davvero tutti. La cosa importante, però, è che si tengono bene a mente delle vere e proprie chicche, che danno la possibilità di assaggiare un primo piatto gustoso, ma soprattutto cremoso.
Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…
Verificare la opportunità del bonus matrimonio, scopriamo che cosa possono richiedere le coppie che convolano…
Si parla in maniera sempre più insistente di un condono su alcune cartelle esattoriali che…
Grande novità per gli appassionati di Endless Love e Terra Amara: le due soap turche…
Sei un amante della pasta al forno e vuoi imparare a cucinarla al meglio e…
Gli spoiler delle puntate dal 28 aprile al 2 maggio di UPAS rivelano che ci…