Sei+un+pensionato%3F+Ecco+tutti+i+bonus+che+puoi+richiedere+subito%2C+la+lista+completa
senioritaliait
/2025/03/sei-un-pensionato-ecco-tutti-i-bonus-che-puoi-richiedere-subito-la-lista-completa/amp/
News

Sei un pensionato? Ecco tutti i bonus che puoi richiedere subito, la lista completa

Buone notizie per i pensionati, pioggia di bonus nel 2025: quali è possibile richiedere.

Se sei un pensionato è altamente possibile che tu stia percependo una pensione più bassa di quella che ti spetta. Non si tratta di un problema dovuto all’INPS, quanto più a una scarsa conoscenza delle normative in atto e dei propri diritti.

Sei un pensionato? Ecco tutti i bonus che puoi richiedere subito, la lista completa (senioritalia.it)

Si tratta di un fenomeno molto comune, conosciuto con il nome di diritti inespressi: ovvero, tutte quelle prestazioni integrative che un pensionato potrebbe ottenere, ma che non vengono riconosciute automaticamente dall’ente. Ciò non significa che non se ha diritto, semplicemente è l’utente a dover fare domanda per poterli ottenere. Ecco quindi quelli previsti per il 2025.

Come aumentare la propria pensione grazie a questi bonus

La buona notizia è che l’INPS è schierata dalla parte dei suoi utenti, esiste infatti il servizio consulente digitale delle pensioni, grazie al quale è possibile verificare se si ha diritto a prestazioni aggiuntive e, nel caso, recuperare eventuali arretrati degli ultimi 5 anni.

Come aumentare la propria pensione grazie a questi bonus (senioritalia.it)

Si tratta di un servizio accessibile sia con credenziali personali che in modalità non autenticata, senza la necessità di recarsi a un CAF. Sono principalmente 5 i supplementi sulla pensione che è possibile richiedere, scopriamoli tutti.

    • Supplemento di pensione

Nel caso in cui un pensionato abbia continuato a lavorare dopo la pensione ha diritto a richiedere un incremento della pensione. Questo può essere richiesto dopo cinque anni dal pensionamento o dal precedente supplemento. Un’eccezione consente di anticipare la richiesta dopo due anni per chi ha superato l’età pensionabile di vecchiaia.

    • Integrazione al trattamento minimo

Nel caso in cui si riceva una pensione inferiore alla soglia minima, il pensionato può richiedere un’integrazione per raggiungere il valore minimo previsto dalla legge. Nel 2025, tale importo è di €603.40.  Per ottenere l’integrazione, il pensionato deve soddisfare requisiti reddituali specifici:

  • Reddito individuale inferiore a 7.844,20 euro
  • Reddito coniugale complessivo inferiore a 23.532,60 euro
    • Quattordicesima mensilitĂ 

I pensionati che hanno compiuto almeno 64 anni e hanno un reddito annuo lordo inferiore al doppio del trattamento minimo possono ricevere un importo aggiuntivo a luglio o dicembre.

    • Assegni per il nucleo familiare (ANF)

Nonostante l’Assegno Unico Universale abbia ridotto il numero di beneficiari, gli ANF spettano ancora per:

  • Coniuge non separato legalmente
  • Parte dell’unione civile
  • Fratelli, sorelle e nipoti minori o inabili, se orfani di entrambi i genitori

In caso di decesso del pensionato titolare degli ANF, il coniuge superstite può continuare a percepire l’assegno, se inabile al lavoro.

    • Maggiorazioni sociali

Questi aumenti sono rivolti ai pensionati con almeno 60 anni e con redditi bassi. L’importo varia in base all’età:

  • 25,83 euro al mese (60-64 anni)
  • 82,64 euro al mese (65-69 anni)
  • 136,44 euro al mese (dai 70 anni in su)

Dal compimento dei 70 anni spetta l’incremento al milione. L’età minima per riceverlo può scendere a 65 anni in base agli anni di contributi versati (ogni 5 anni di contribuzione permettono di anticipare il requisito anagrafico di un anno, fino a un minimo di 2,5 anni di contributi).

Queste agevolazioni possono essere richieste dal sito dell’INPS accedendo alla propria area personale.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Recent Posts

Colpo di scena UPAS: chi è il nuovo protagonista

Upas, anticipazioni prossime puntate: ecco chi sarĂ  il nuovo protagonista, si tratta di un personaggio…

4 ore ago

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherĂ  i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

7 ore ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perchĂ© questo…

9 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennitĂ  nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennitĂ  di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

12 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

15 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

17 ore ago