Sai+che+esiste+la+vitamina+della+longevit%C3%A0+e+la+trovi+in+alcuni+alimenti%3F+L%26%238217%3Besperto+rivela+tutto
senioritaliait
/2025/03/sai-che-esiste-la-vitamina-della-longevita-e-la-trovi-in-alcuni-alimenti-lesperto-rivela-tutto/amp/
Categories: Lifestyle

Sai che esiste la vitamina della longevità e la trovi in alcuni alimenti? L’esperto rivela tutto

Sai che esiste una vitamina che potrebbe allungarti la vita? Non è magia, è scienza: e la trovi proprio nei cibi che mangi ogni giorno.

Hai presente quella sensazione quando apri il frigo, vedi le solite carote abbandonate in un angolo e pensi: “Ma chi me l’ha fatto fare di comprarle?”. Sarebbe meglio che iniziassi a guardarle con occhi diversi, quelle carote hanno tante virtù e nascondono anche un segreto che riguarda la longevità.

La vitamina “segreta” per restare giovani: tutto quello che devi sapere senioritalia.it

Facendo il pieno di una specifica vitamina non otterrai un miracolo alla Benjamin Button, ma secondo la scienza, aiuterai senz’altro il tuo corpo a invecchiare meglio e più lentamente. Vuoi sapere qual è questa vitamina? Ti svelo anche come farne il pieno senza cadere nella trappola degli eccessi.

La vitamina “segreta” per restare giovani: tutto quello che devi sapere

E’ il momento di svelare il suo nome, è la vitamina A quella che chiamano la “vitamina della longevità” non a caso: è lei a favorire la buona salute delle cellule oltre che a rafforzare il sistema immunitario e persino il cervello, proteggendolo dallo stress ossidativo, quella sorta di ruggine biologica che accelera l’invecchiamento e apre le porte a malattie degenerative. Comprendi quanto questa vitamina sia un’alleata preziosa?

Dietro le quinte, la vitamina A si dà da fare più di quanto immaginiamo. Assumendo questa vitamina aiuterai la tua pelle a rinnovarsi, mantenendola elastica e compatta, stimolerai la produzione di collagene e terrai a bada rughe e segni del tempo. E non finisce qui: proteggerai la vista, riducendo il rischio di degenerazione maculare, e rafforzando le difese immunitarie, così eviterai di prendere infezioni.

La vitamina “segreta” per restare giovani: tutto quello che devi sapere-Senioritalia.it

Ti stai chiedendo come si fa a farne il pieno? La buona notizia è che non servono strani intrugli o integratori esotici. La vitamina A si trova in molti cibi comuni: carote, spinaci, fegato di manzo, uova, latticini e persino in alcuni frutti come il mango. E se volete massimizzare l’assorbimento, c’è un trucco: siccome questa vitamina è liposolubile, va consumata insieme ai grassi sani.

Quindi via libera a un bel piatto di carote condite con un filo d’olio extravergine d’oliva o a una fetta di avocado, e per una spinta extra aggiungete un po’ di vitamina C, che trovate negli agrumi, nei peperoni o nei kiwi, così il vostro corpo convertirà meglio il beta-carotene nella forma attiva della vitamina A.

Per quanto riguarda gli integratori, non ne hai bisogno se la tua dieta è varia ed equilibrata, li dovrai assumere invece in caso di  carenze diagnosticate, problemi di assorbimento dovuti a patologie come la celiachia o il morbo di Crohn,ma sarà il medico a prescriverteli. Attenzione al fai-da-te con le vitamine, non è mai una grande idea, perché un eccesso di vitamina A può accumularsi nel fegato e diventare tossico. Quindi meglio non esagerare.

Alla fine, la ricetta per vivere più a lungo non è poi così complicata. Nessuna magia, nessun trucco da influencer, solo un po’ di attenzione a cosa mettiamo nel piatto e qualche scelta intelligente. La vitamina A è lì, a portata di mano, pronta a darci una mano per invecchiare bene, con energia e vitalità. E la prossima volta che vedrete quelle carote in frigo, magari le guarderete con un po’ più di rispetto.

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 ore ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…

4 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

7 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

10 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

12 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

23 ore ago