Un tema molto caldo per molti; parliamo di prestiti agevolati INPS, buone notizie per i pensionati: ora è più facile da chiedere.
La Legge n. 203/2024 segna un punto di svolta rispetto all’adesione al fondo Gestione credito dell’INPS, visto che ora è possibile iscriversi in qualunque momento e senza dover rispettare delle scadenze.
Parliamo della Gestione credito, un fondo creato per garantire, ai dipendenti pubblici e ai pensionati, l’accesso a strumenti finanziari agevolati. Per i lavoratori pubblici che versano già contributi alla Gestione Dipendenti Pubblici l’iscrizione è obbligatoria, mentre per gli altri è opzionale, ma comporta una trattenuta mensile sulla pensione.
La Gestione credito dell’INPS, tramite una circolare recente, a partire dal 12 gennaio 2025 ha aperto all’iscrizione di pensionati ed ex dipendenti pubblici, senza limiti di tempo. Questo fondo permette di accedere a mutui e prestiti a condizioni agevolate, ed offre agli iscritti una serie di agevolazioni importanti quali prestiti personali e pluriennali (finalizzati a esigenze specifiche, come spese sanitarie o ristrutturazioni, rimborsabili fino a 10 anni), mutui per acquisto, ristrutturazione e costruzione della prima casa, borse di studio e contributi economici per momenti di emergenze familiari.
Possono richiedere l’accesso al fondo:
Per iscriversi al fondo è previsto il versamento di un contributo, il cui importo varia a seconda della categoria di appartenenza: per i dipendenti pubblici ad esempio, la quota è pari allo 0,35% della retribuzione pensionabile, trattenuta in busta paga dal datore di lavoro, mentre per i pensionati, il contributo è dello 0,15% sull’importo lordo della pensione, prelevato direttamente dall’INPS. L’adesione può avvenire esclusivamente in modalità digitale, attraverso il sito dell’INPS, accedendo tramite SPID, CIE o CNS e seguire le istruzioni della sezione Adesione alla gestione delle prestazioni creditizie e sociali.
I versamenti non sono rimborsabili in nessuno caso, compreso il caso in cui l’iscritto non dovesse mai beneficiare delle prestazioni offerte dal fondo, mentre è possibile rinnovare l’adesione anche dopo la pensione presentando la domanda prima della cessazione del servizio (pena l’attesa di un anno). Anche coloro che interrompono l’attività lavorativa con uscita anticipata devono inoltrare richiesta prima della fine del rapporto di lavoro.
Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…
Verificare la opportunità del bonus matrimonio, scopriamo che cosa possono richiedere le coppie che convolano…
Si parla in maniera sempre più insistente di un condono su alcune cartelle esattoriali che…
Grande novità per gli appassionati di Endless Love e Terra Amara: le due soap turche…
Sei un amante della pasta al forno e vuoi imparare a cucinarla al meglio e…
Gli spoiler delle puntate dal 28 aprile al 2 maggio di UPAS rivelano che ci…