Cosa cambia nel 2025 per quanti vogliono andare in pensione anticipata: tutti i nuovi requisiti INPS per APE Sociale, Quota 103 e Opzione Donna.
Con l’arrivo del 2025 sono cambiate numerose norme inerenti la pensione anticipata, con la Legge di Bilancio 2025 L.N. 207/2024, sono stati infatti introdotti numerosi cambiamenti.
Tra le misure principali che sono interessate dalle modifiche troviamo Quota 103, la proroga dell’APE Sociale e il mantenimento dei requisiti per poter accedere all’Opzione Donna. In particolar modo, con la circolare INPS del 5 marzo 2025 n.53 sono state fornite tutte le istruzioni operative per l’applicazione delle nuove regole per tutti i futuri pensionati.
La possibilità di poter andare in pensione prima del tempo fa gola a molti, fortunatamente il sistema pensionistico italiano per alcuni lavoratori prevede la possibilità di pensione anticipata. Una delle possibilità dei lavorati è Quota 103, di cui è possibile usufruire quando si raggiungo i 62 anni d’età e i 41 anni di contributi. Tuttavia, l’assegno pensionistico non potrà superate quattro volte il trattamento minimo dell’INPS. Dunque, andando in pensione con quota 103 il massimo che si potrà ricevere è 2.413,60 euro lordi mensili per il 2025.
Fino al 31 dicembre 2025 sarà possibile approfittare dell’APE Sociale, anche per quest’anno restano validi i requisii già previsti: 63 anni d’età e 30 o 36 anni di contributi a seconda della categoria lavorativa. All’APE sociale possono accedervi esclusivamente disoccupati, i caregivers, gli invalidi civili e i lavoratori che svolgono mansioni gravose. L’APE Sociale non è cumulabile con i redditi da lavoro, eccetto quelli da lavoro autonomo occasionale fino a 5.000 euro annui.
La domanda di accesso all’APE sociale devono essere presentate nelle medesime finestre temporali degli anni precedenti:
Per quanto riguarda Opzione Donne resta tutto invariato rispetto al 2024. Dunque le donne con 61 anni d’età (60 anni per chi ha un figlio e 59 anni per chi ha due o più figli) e 35 anni di contributi potranno accedere alle opzioni.
Va detta che la possibilità di accedere a Opzione Donna è limitata alle lavoratrici in condizioni particolari, come per esempio le donne la cui capacità lavorativa è ridotta al oltre il 74% o per le caregiver conventi con persone disabili. Inoltre, anche le lavoratrici madri beneficiare di una riduzione del requisito contributivo pari a un anno per ogni figlio, fino a un massimo di due anni.
Dunque, anche per il 2025 le possibilità di pensione anticipata sono varie. Nel caso in cui si dovessero avere i requisiti è possibile fare domanda presso il sito dell’INSP.
Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…
Verificare la opportunità del bonus matrimonio, scopriamo che cosa possono richiedere le coppie che convolano…
Si parla in maniera sempre più insistente di un condono su alcune cartelle esattoriali che…
Grande novità per gli appassionati di Endless Love e Terra Amara: le due soap turche…
Sei un amante della pasta al forno e vuoi imparare a cucinarla al meglio e…
Gli spoiler delle puntate dal 28 aprile al 2 maggio di UPAS rivelano che ci…