Coloro che beneficiano della Legge 104, hanno la possibilità di richiedere il mutuo agevolato: spiegati tassi e requisiti.
Non tutti sanno che chi usufruisce della Legge 104 può beneficiare di alcuni sgravi fiscali per l’acquisto della prima casa, tra i quali la riduzione dell’imposta del registro fino al 7% (in base al valore dell’immobile), se si acquista da un privato/azienda che non applicano l’Iva, una riduzione dell’Iva al 4% se si acquista la casa da un’azienda costruttrice; e l’importo di 200 euro per le imposte di registro, l’imposta catastale e l’imposta ipotecaria.
La Legge 104 è stata promulgata del 5 febbraio 1992 è anche nota “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità”. La normativa garantisce “il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona disabile e ne promuove la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società”.
Le persone che beneficiano della Legge 104, hanno la possibilità di accedere a una serie di mutui agevolati. Ecco i principali e come accedervi:
Può accedere al Plafond Casa la persona titolare della Legge 104 e chi ha a carico una persona che beneficia della Legge 104, ed offre la possibilità di richiedere fino a 100mila euro per la ristrutturazione e il miglioramento della classe energetica di una casa già in essere, fino a 250mila euro per l’acquisto di un immobile in classe energetica A, B o C, e fino a 350mila euro se si desidera acquistare e ristrutturare un immobile migliorandone la classe energetica. Il finanziamento per l’acquisto di una casa ha una durata di 20 o 30 anni, mentre per la ristrutturazione è di 10 anni.
Adesso che conosci queste informazioni puoi richiedere il mutuo agevolato.
Upas, anticipazioni prossime puntate: ecco chi sarà il nuovo protagonista, si tratta di un personaggio…
Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…
I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…
Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…
Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…