Cerchiamo di capire quali sono i requisiti richiesti se vogliamo far aumentare la pensione. Quello che devi sapere.
In Italia ci sono moltissime persone che percepiscono la pensione, ma purtroppo, con l’importo minimo, oppure molto basso e non riescono ad arrivare alla cifra dei 1.000 euro. Questo però accadeva fino a qualche giorno addietro. Infatti, è possibile poter aumentare il nostro importo in alcuni casi fino alla cifra tanto desiderata.
Noi oggi ti vogliamo indicare quali sono questi requisiti ed in caso che cosa devi fare per la domanda. Quindi non ci perdiamo in troppe chiacchiere ed andiamo a vedere tutto nel dettaglio.
La notizia è di quelle che riesce a portare il sorriso sul volto di moltissimi pensionati ma purtroppo dobbiamo leggermente contenere la nostra gioia. Il motivo? Questo interessante aumento riguarda esclusivamente le pensioni minimi della Provincia di Bolzano. Al momento, nella nostra bella penisola sono ben 4,8 milioni di persone che prendono un importo inferiore ai 1.000 euro.
L’importo, al momento, della pensione minimi è di 598,61 euro che con l’aumento previsto con l’ultima manovra arriverà a 611,77 euro. Parliamo di un più 2,2%. Chi, purtroppo, ha versato i contributi prima del 1 gennaio 1996 non ha diritto all’integrazione ed in questo caso l’aumento è solamente quello indicato straordinario.
I fortunati che possono avere una integrazione bella sostanziosa sono quelli residenti nella Provincia di Bolzano. Per loro, infatti, la soglia minima arriva a 1.000 euro a partire da quest’anno. Non a caso questa iniziativa parte da Bolzano dove il costo della vita è molto alto. Stando a delle stime questo aumento costerà circa 150 milioni di euro e l’obiettivo che è stato prefissato, al 2027, è quello di raggiungere una platea di 17.000 persone.
Quali sono i requisiti per ottenere questo sostanzioso aumento? Tutti i pensionati che hanno un importo inferiore ai 1.000 euro, anche se precettori dell’assegno di invalidità o di quello sociale. Unica differenza che bisogna aver spento minimo 65 candeline. Importante anche il nucleo familiare della persona che non deve superare i 20.000 euro.
Ultimo punto, bisogna avere la propria residenza in modo continuativo almeno da 12 mesi. Come si presenta la domanda? Una bella notizia, non bisognerà fare assolutamente nulla, l’importante è avere ISEE o DSU aggiornate e con la cifra inferiore a quella precedentemente indicata. Sarà poi l’INPS ad erogarlo direttamente sulla pensione.
Quindi, se siete fortunati, al momento, e risiedete a Bolzano a breve la vostra pensione avrà un interessante aumento senza che dovete far nulla, non male non trovate?
Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…
Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…
Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…
Verificare la opportunità del bonus matrimonio, scopriamo che cosa possono richiedere le coppie che convolano…
Si parla in maniera sempre più insistente di un condono su alcune cartelle esattoriali che…
Grande novità per gli appassionati di Endless Love e Terra Amara: le due soap turche…