Da+quando+tengo+le+finestre+di+casa+e+i+finestrini+della+macchina+chiusi+a+Marzo+ho+risolto+un+grande+problema%3A+ho+risparmiato+centinaia+di+euro+in+farmaci
senioritaliait
/2025/03/da-quando-tengo-le-finestre-di-casa-e-i-finestrini-della-macchina-chiusi-a-marzo-ho-risolto-un-grande-problema-ho-risparmiato-centinaia-di-euro-in-farmaci/amp/
Salute

Da quando tengo le finestre di casa e i finestrini della macchina chiusi a Marzo ho risolto un grande problema: ho risparmiato centinaia di euro in farmaci

A marzo chiudi bene le finestre e i finestrini delle auto, non immagini quanto riuscirai a risparmiare.

L’arrivo della primavera porta con sé numerosi benefici, con la natura che si risveglia e le temperature che si fanno miti. Tuttavia, questo per milioni di persone in Italia significa solo una cosa: allergie stagionali.

Polveri, pollini e altri allergeni invadono l’aria, causando non pochi problemi ai soggetti allergici. Tra starnuti, occhi arrossati e difficoltà respiratorie, il mese di marzo può diventare un vero e proprio incubo. Tuttavia, se non si vuole diventare schiavi di fazzoletti, farmaci antistaminici e decongestionanti – non proprio così economici – c’è una soluzione molto semplice.

Le finestre chiuse ti salvano dalle allergie stagionali

Stando a un’indagine di Assosalute, ben il 40% degli italiani soffre di allergie. Di questi, il 19.5% presenta un picco di fastidi legati all’allergia proprio durante i mesi primaverili. Inoltre, è emerso che il numerosi di persone affette da allergie è aumentato dal 2014, con un incidenza che fa pensare che il problema continuerà ad allargarsi. Stando a quanto riscontrato dall’esperto di allergologia, il professor Giorgio Walter Canonica, la rinite allergica colpisce sempre più adolescenti e giovani adulti. I problemi riscontati, nella maggior parte dei casi, vanno ben oltre il tipico fastidio stagionale.

Le finestre chiuse ti salvano dalle allergie stagionali(senioritalia.it)

Parliamo di sonno disturbato, riduzione della produttività e un impatto negativo sulla qualità della vita. A queste problematiche vanno aggiunti i sintomi debilitanti tipici delle allergie primaverili: starnuti, prurito e arrossamento degli occhi; naso chiuso e congestione nasale; affaticamento e difficoltà di concentrazione. Per far fronte a questi disturbi, molti pazienti si vedono costretti a spendere cifre considerevoli per alleviare i sintomi, tuttavia alcune semplici abitudini possono aiutare a ridurre l’esposizione ai pollini e limitare la necessità di cure farmacologiche.

Le pratiche più conosciute per contrastare l’allergia primaverile prevedono l’indossare gli occhiali e la mascherina, sopratutto quando si attraversano parchi e aree verdi. Inoltre, le giornate ventose e soleggiate sono le peggiori per chi soffre di allergie. Per questo motivo, sarebbe meglio evitare di stare all’aperto nelle ore critiche e preferire passeggiate mattutine o serali. Dopo essere stati all’aperto, è poi buona norma quella di fare la doccia e cambiare i vestiti. Così da eliminare eventuali pollini accumulati nel corso della giornata.

Infine, il modo migliore per tenere quanto più lontani possibili i pollini dalla propria persona è quello di mantenere chiuse le finestre e i finestrini dell’automobile. In particolar modo, in quest’ultimo caso si riduce l’ingresso di allergeni nell’abitacolo e aiuta a prevenire le crisi allergiche durante la guida.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Recent Posts

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherĂ  i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 ore ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perchĂ© questo…

4 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennitĂ  nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennitĂ  di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

7 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

10 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

12 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

23 ore ago