Bonus anziani 2025: 850 euro al mese per chi ha questi requisiti. Approfittane ora.Â
Il Bonus rientra in una serie di aiuti voluti dal Governo per prestare supporto economico ai cittadini in difficoltà . In particolar modo, molti di questi aiuti sono voluti per aiutare gli anziani in condizioni di fragilità .
Tra questi bonus troviamo anche la Prestazione Universale, è un sostegno economico introdotto dal governo. Questo bonus è un importo massimo di 850 euro al mese. LâINPS ha introdotto delle nuove disposizioni per il Bonus Anziani, che mira a garantire un supporto concreto alle persone con difficoltĂ economiche.
Sono numerosi italiani che necessitano di avere un aiuto economico concreto per riuscire ad arrivare a fine mese. In particolare gli anziani si trovano in una condizione di grande difficoltà , con le pensioni che spesso non bastano.
Per questo motivo, tra i numerosi bonus che è possibile richiedere nel 2025 per la fascia dâetĂ degli over Sessanta troviamo la Prestazione Universale, conosciuta anche come Bonus Anziani. Si tratta di un sostegno economico che è destinato agli anziani di almeno 80 anni, questi devono essere giĂ Â percettori dellâindennitĂ di accompagnamento.
Tra i vari requisiti necessari al bonus troviamo:
Va detto tuttavia che non è cumulabile con altri aiuti specifici, ma assorbe automaticamente lâindennitĂ di accompagnamento e ulteriori misure previste dalla legge.
Il bonus anziani può essere richiesto tramite il sito ufficiale dellâINPS. Per farlo basta compilare la domanda e inviare la richiesta tramite il sito dellâINPS oppure con il supporto dei Patronati. Lâaccettazione del diritto di opzione va a sostituire lâindennitĂ di accompagnamento. VerrĂ poi valutato il bisogno assistenziale attraverso controlli e verifiche.
Ă bene ricordare che la Prestazione Universale può in seguito rinunciare, andando cosĂŹ a ripristinare lâindennitĂ di accompagnamento e altri aiuti erogati dagli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). La prestazione universale è composta da due parti, una quota fissa che corrisponde allâattuale importo dellâindennitĂ di accompagnamento e una quota integrativa di 850 euro mensili, destinata esclusivamente a coprire costi di assistenza.
Lâimporto integrativo può essere usato per:
LâINPS si arreca il diritto di effettuare controlli rigorosi per verificare il corretto utilizzo del beneficio. Se le somme non vengo impiegate per le finalitĂ previste, il diritto alla prestazione decade.
Grande novitĂ per gli appassionati di Endless Love e Terra Amara: le due soap turche…
Sei un amante della pasta al forno e vuoi imparare a cucinarla al meglio e…
Gli spoiler delle puntate dal 28 aprile al 2 maggio di UPAS rivelano che ci…
Ă facile da preparare, ma occhio a questi 3 trucchi: solo se si seguono alla…
Si continua a discutere dellâaumento dellâetĂ pensionabile, nei giorni scorsi è arrivato lâannuncio dellâInps in…
Come preparare una torta perfetta ed evitare l'effetto "vulcano"? Ti spiego di cosa si tratta,…