Simone+Cristicchi%2C+la+malattia+di+mamma+Luciana%3A+sintomi%2C+cura+e+come+si+interagisce+con+gli+ammalati
senioritaliait
/2025/02/simone-cristicchi-la-malattia-di-mamma-luciana-sintomi-cura-e-come-si-interagisce-con-gli-ammalati/amp/
Salute

Simone Cristicchi, la malattia di mamma Luciana: sintomi, cura e come si interagisce con gli ammalati

La malattia della mamma di Simone Cristicchi: i sintomi, come si cura e come interagire. Tutto quello che c’è da sapere.

Simone Cristicchi è tornato al Festival di Sanremo con Quando sarai piccola, un brano che ha scritto quando la madre è stata colpita da emorragia cerebrale. All’interno della canzone, il cantautore descrive la nuova vita di mamma Luciana tornata ad essere una bambina. Un brano toccante che mette in luce un momento particolare della vita in cui i genitori si trasformano in figli e viceversa. Sin dalla prima serata del Festival, Simone Cristicchi ha emozionato tutti con un brano intenso che ha acceso i riflettori su una malattia che, secondo gli esperti, colpisce circa 12-15 persone su 100.000 ogni anno.

Simone Cristicchi e la malattia della mamma (Fonte Instagram @simonecristicchi) – Senioritalia.it

La signora Luciana aveva 62 anni quando è stata duramente colpita da un’emorragia cerebrale. Era sola in casa e quando i figli si sono accorti delle sue condizioni era troppo tardi. La mamma dell’artista ha trascorso un periodo in terapia intensiva in attesa di un miracolo che è poi avvenuto anche se, oggi, la signora Luciana non è più quella di prima. “È tornata bambina, ma Luciana sorride, sorride comunque”, le parole del cantautore a Vanity Fair.

Emorragia cerebrale, la malattia della mamma di Simone Cristicchi: sintomi e come si cura

L’emorragia cerebrale è una perdita di sangue all’interno del cervello causata dalla rottura di un vaso sanguigno. Le cause di un’emorragia cerebrale sono diverse: può essere provocata, ad esempio, da forti traumi cranici o da condizioni che causano l’indebolimento dei vasi cerebrali come ipertensione arteriosa, trasformazione emorragica di un ictus ischemico, anomalie dei vasi sanguigni, malattie ematologiche, tumori cerebrali, malattie del fegato.

Emorragia cerebrale, la malattia della mamma di Simone Cristicchi: sintomi e come si cura . Senioritalia,it

I sintomi sono vari, ma quelli più comuni sono:

  • Mal di testa (improvviso e molto intenso);
  • Nausea e vomito;
  • Diminuzione della vigilanza, letargia o confusione;
  • Improvvisa debolezza, formicolio o intorpidimento del viso, del braccio o della gamba, di solito su un lato;
  • Perdita di coscienza;
  • Perdita temporanea della vista;
  • Convulsioni;
  • Difficoltà a parlare, leggere, scrivere o comprendere;
  • Difficoltà di deglutizione ed alterazioni del senso del gusto;
  • Perdita delle abilità motorie fini
  • Perdita di coordinazione ed equilibrio.

La patologia viene diagnosticata con una TAC o con una risonanza magnetica. Dopo aver ricevuto la diagnosi, il medico procede a stabilire la cura che varia in base alla gravità dell’emorragia. In alcuni casi può essere necessaria l’operazione chirurgica mentre in altre situazioni si procede con una cura farmacologica che può includere antipertensivi, antidolorifici, corticosteroidi e diuretici.

L’età del paziente e l’entità del sanguinamento incidono sulla ripresa. Il recupero funzionale è cognitivo è variabile ma è fondamentale la terapia con professionisti del settore. Anche i parenti dei pazienti, inoltre, possono aiutare la ripresa parlando e aiutandoli a muoversi con cautela. In ogni caso, è fondamentale la presenza di personale medico specializzato.

Stella Dibenedetto

Recent Posts

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 ore ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…

4 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

7 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

10 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

12 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

23 ore ago