Rsa%2C+in+pochi+lo+sanno+ma+per+molti+%C3%A8+totalmente+gratuita%3A+come+chiedere+l%26%238217%3Besenzione
senioritaliait
/2025/02/rsa-in-pochi-lo-sanno-ma-per-molti-e-totalmente-gratuita-come-chiedere-lesenzione/amp/
Salute

Rsa, in pochi lo sanno ma per molti è totalmente gratuita: come chiedere l’esenzione

Non pagare l’RSA? Ecco come usufruire di un’esenzione totale o parziale dal pagamento delle rette e quali sono i diritti da conoscere. 

Le rette delle Residenze Sanitarie Assistenziali rappresentano una spesa significativa per molte famiglie, spesso costrette a grandi sacrifici economici per garantire ai propri cari le cure e l’assistenza che necessitano.

Rsa, in pochi lo sanno ma per molti è totalmente gratuita: come chiedere l’esenzione (senioritalia.it)

Fortunatamente per molti è possibile ottenere l’esenzione totale o parziale del pagamento di queste rette, nel caso in cui si rispettino determinate circostanze è possibile ottenere l’esenzione totale o parziale dal pagamento delle rette.
Ci sono infatti numerose disposizioni legislative e sentenze della Corte di Cassazione che tutelano il diritto alla salute dei cittadini italiani, dando la possibilità di accedere alle RSA anche a quei cittadini che non se lo possono permettere economicamente.

Come ottenere l’esenzione totale o parziale dalla retta RSA

Grazie al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) non sempre le rette delle RSA devono essere pagate interamente dai pazienti o dai loro familiari. Come abbiamo visto esistono taluni casi in cui questi pagamenti vengono coperti dal SSN, come chiarito dalla Corte di Cassazione.

Come ottenere l’esenzione totale o parziale dalla retta RSA – SeniorItalia.it

Con la Legge n.883 del 1978 si è stabilito che le prestazioni sanitarie incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) sono gratuite per tutti i cittadini. Dei LEA fanno parte tutti quei servizi e prestazioni che il SSN è tenuto a garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dal loro reddito o residenza.

Le RSA erogano agli effetti sia prestazioni socio-assistenziali (aiuto per mangiare, per lavarsi o vestirti) e prestazioni sanitarie (cure mediche, terapie riabilitative, assistenza infermieristica). Con numerose sentenze la Corte di Cassazione ha stabilito che le attività svolto nelle RSA in favore di persone con gravi problemi di salute – come per esempio il morbo di Alzheimer – devono essere considerate a prevalente rilievo sanitario. Ciò comporta che queste prestazioni rientrano a tutti gli effetti nei LEA e sono dunque gratuite.

Per stabilire chi deve pagare le spese di una RSA, è fondamentale valutare le prestazioni richieste dal singolo paziente. Per ciascun paziente è possibile stabilire ben tre tipi diversi di prestazione:

  • Prestazioni sanitarie a rilevanza sociale
  • Prestazioni sociali a rilevanza sanitaria
  • Prestazioni socio-sanitarie a elevata integrazione sanitaria

In base alla tipologia di prestazioni richieste e alla condizione specifica del paziente, si stabilisce se le spese sono a carico del SSN, del Comune o del paziente/familiari. Dunque è necessario informarsi sui propri diritti e verificare se si ha o meno diritto all’esenzione totale o parziale dal pagamento delle rette. Per capire chi è responsabile dei costi delle varie prestazioni è possibile consultare la tabella del DPCM 14 febbraio 2021.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Recent Posts

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 ore ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…

4 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

6 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

9 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

11 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

22 ore ago