Multa+autovelox%2C+ora+puoi+salvare+i+punti+sulla+patente%3A+attenzione+a+questo+dettaglio
senioritaliait
/2025/02/multa-autovelox-ora-puoi-salvare-i-punti-sulla-patente-attenzione-a-questo-dettaglio/amp/
News

Multa autovelox, ora puoi salvare i punti sulla patente: attenzione a questo dettaglio

Puoi salvare i punti della tua patente in caso di multa dell’autovelox: perché fare attenzione a questo dettaglio.

Chi non ha mai temuto la ricezione di una multa per eccesso di velocità rilevata da un autovelox, con la conseguente decurtazione dei punti dalla patente o, nei casi più gravi, la sospensione della stessa?

Multa autovelox, ora puoi salvare i punti sulla patente: attenzione a questo dettaglio-Senioritalia.it

La buona notizia è che esiste un modo legale per evitare queste conseguenze, grazie a una precisa interpretazione della legge supportata dalla Corte di Cassazione. Questo articolo ti guiderà su come salvare la patente in caso di multa autovelox.

Salva i punti della patente in caso di multa autovelox

Esploriamo insieme una scappatoia legale che, se utilizzata correttamente e in buona fede, può proteggere i tuoi preziosi punti patente. Questo non è un invito a violare il Codice della Strada, ma una guida per comprendere i tuoi diritti e sfruttare le eccezioni previste dalla legge. Quando si riceve una multa per eccesso di velocità da un autovelox, il verbale inviato a casa dettaglia l’importo da pagare e i punti che saranno sottratti. Importante è l’invito a comunicare, entro 60 giorni, i dati dell’effettivo conducente al momento dell’infrazione.

Salva i punti della patente in caso di multa autovelox-Senioritalia.it

La legge, infatti, prevede che i punti siano decurtati solo al conducente responsabile dell’infrazione, non al proprietario del veicolo, a meno che non coincidano. Il titolare ha due opzioni: comunicare i dati dell’effettivo conducente, con la conseguente decurtazione dei punti a quest’ultimo, o non comunicarli, affrontando una seconda multa che varia da 291 a 1.166 euro. Quest’ultima opzione, però, permette di mantenere integri i punti sulla patente.

La Corte di Cassazione ha introdotto una terza possibilità: comunicare alla polizia di non essere in grado di ricordare chi fosse alla guida, a patto che questa impossibilità sia giustificata da un motivo valido e documentabile. In questo modo, si evita sia la decurtazione dei punti sia la seconda sanzione.

Attenzione: affermare di “non ricordare” deve essere supportato da prove oggettive. Un esempio classico è quello di un veicolo intestato a un anziano che non guida più e che viene utilizzato da vari familiari. In questo caso, l’anziano potrebbe non ricordare chi fosse al volante in un determinato giorno e ora, e il suo motivo potrebbe essere considerato valido.

Prendiamo l’esempio di signora Maria, che riceve una multa per eccesso di velocità. Se può dimostrare, ad esempio tramite certificati medici, che non poteva guidare nel momento contestato, la sua dichiarazione di non ricordo potrebbe essere accettata. In pratica, se ricevi una multa e vuoi salvaguardare i tuoi punti, devi sempre comunicare qualcosa alla polizia entro i 60 giorni successivi, anche se paghi la sanzione.

Dichiararti incapace di ricordare, condividendo il veicolo con più persone, e dimostrarlo con documentazioni appropriate, può essere una strategia valida. Ricorda di valutare bene la tua situazione e di raccogliere tutte le prove e documentazioni necessarie per supportare il tuo caso. Rispondere alla richiesta senza ignorarla e inviare tutto tramite raccomandata o PEC entro i termini previsti è cruciale per far accettare la tua giustificazione senza dover affrontare ulteriori conseguenze.

Mattia Senese

Recent Posts

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 ore ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…

4 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

7 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

10 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

12 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

23 ore ago