La+dieta+non+funziona%3F+Il+90%25+della+popolazione+commette+questo+errore%3A+sei+tra+loro%3F
senioritaliait
/2025/02/la-dieta-non-funziona-il-90-della-popolazione-commette-questo-errore-sei-tra-loro/amp/
Lifestyle

La dieta non funziona? Il 90% della popolazione commette questo errore: sei tra loro?

Assumere una dieta equilibrata è essenziale per recuperare la forma fisica e salvaguardare la propria salute, ma bisogna fare attenzione a non commettere un errore che potrebbe vanificare gli sforzi.

Mangiare è uno dei piaceri della vita, uno di quelli a cui si rinuncia con maggiore difficoltà. Questo perché nella maggior parte dei casi si pensa che adottare uno stile di alimentazione equilibrato consiste nel privarsi di tutto ciò che è gustoso e soddisfacente al palato, dunque che bisogna totalmente bandire i dolci e le pietanze contenenti il maggior numero di calorie.

La dieta non funziona? Il 90% della popolazione commette questo errore: sei tra loro? – senioritalia.it

La verità è simile ma un po’ più flessibile. Per far sì che la dieta sia equilibrata bisogna sicuramente preferire alimenti che siano nutrienti e salutari, dunque mangiare generalmente piatti che siano ricchi di proteine e poveri di grassi, ma questo non significa che non ci si possa concedere degli strappi alla regola e che occasionalmente, quando si ha desiderio, non si possa mangiare un dolce, un piatto di carne o una pasta ben condita.

Capita per altro che nonostante si facciano sacrifici e rinunce, la bilancia continua a non scendere. Questo può essere dovuto alla fase di plateau, ovvero quando il nostro organismo si adegua al minor apporto calorico abbassando le richieste. In questa fase è necessario alzare il consumo di calorie per attivare il metabolismo e per farlo bisogna aumentare l’attività fisica durante il giorno.

Dieta e attività fisica non funzionano? Probabilmente stai commettendo questo errore

Ci sono casi in cui nemmeno l’aumento dell’attività fisica è sufficiente ad aumentare il metabolismo basale e a far bruciare più velocemente le calorie. Questo si verifica perché si commette un errore molto comune, che riguarda addirittura il 90% della popolazione, di cosa si tratta?

Dieta e attività fisica non funzionano? Probabilmente stai commettendo questo errore – senioritalia.it

A spiegarlo è la nutrizionista Iara Rodriguez in un post pubblicato sul suo account Instagram: “Gli studi dimostrano che le persone che mangiano più lentamente tendono a consumare meno cibo, poiché il cervello ha abbastanza tempo per rendersi conto di essere sazie”. Insomma l’errore consiste nel consumare il pasto in maniera troppo veloce.

Si potrebbe obiettare che se l’apporto calorico è il medesimo, dunque se non si mangia di più, questo non dovrebbe valere, ma l’esperta spiega cosa accade allo stomaco e all’organismo quando si mangia troppo velocemente: “Mangiare velocemente può portare a una masticazione inadeguata del cibo, facendo sì che lo stomaco riceva grandi quantità di cibo in una sola volta. Ciò può causare indigestione, reflusso e persino gonfiore”.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Colpo di scena UPAS: chi è il nuovo protagonista

Upas, anticipazioni prossime puntate: ecco chi sarà il nuovo protagonista, si tratta di un personaggio…

31 minuti ago

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

4 ore ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…

6 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

9 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

12 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

13 ore ago