Hai+ricevuto+una+multa+per+l%26%238217%3Bautovelox%3F+Il+segreto+per+farsela+togliere+legalmente+%C3%A8+solo+uno
senioritaliait
/2025/02/hai-ricevuto-una-multa-per-lautovelox-il-segreto-per-farsela-togliere-legalmente-e-solo-uno/amp/
Lifestyle

Hai ricevuto una multa per l’autovelox? Il segreto per farsela togliere legalmente è solo uno

Cerchiamo di capire come possiamo dire addio, in modo assolutamente legale, ad una multa che abbiamo ricevuto. Non è impossibile, anzi.

A tutti noi è capitato, almeno una volta di prendere una multa, ovviamente non è mai piacevole ma se è stata fatta abbiamo commesso qualche effrazione al codice della strada, come nel caso di quella che arriva con l’autovelox. Noi oggi ti vogliamo indicare, però, un motivo per il quale possiamo non pagarla.

Hai ricevuto una multa per l’autovelox? Il segreto per farsela togliere legalmente è solo uno-Senioritalia.it

Si hai letto bene, in alcuni casi è possibile farla togliere. Siamo certi che ti abbiamo incuriosito moltissimo, quindi, andiamo a vedere di quale si tratta e se anche noi rientriamo in questa possibilità, oppure se dobbiamo pagarla.

Multa con l’autovelox? Ecco come toglierla legalmente

Ricevere una multa non è mai qualcosa di positivo, anzi. Recentemente, poi, sono stati al centro dell’attenzione mediatica alcuni autovelox che non erano omologati, come viene riportato anche sul Corriere della sera. Ecco quindi che, a seguito di controlli vari ed accertamenti, una sentenza della Corte di Cassazione ha reso illegittima quella multa.

Multa con l’autovelox? Ecco come toglierla legalmente-Senioritalia.it

Ma, oltre a questo caso limite ci sono altre motivazioni per il quale possiamo ipotizzare un eventuale ricorso? La risposta è si. Quando l’autovelox non è leggibile, lo strumento non è tarato, solitamente viene fatto una volta all’anno, o ci troviamo su una strada urbana che non ha i requisiti per l’istallazione e non viene segnalato almeno 250 metri prima, 150 se parliamo di strade extraurbane secondarie.

Quanto tempo abbiamo per fare un eventuale ricorso? Entro 60 giorni dalla contestazione della violazione o dalla notifica del verbale di accertamento. Il tempo passa a 30 giorni se veniamo indirizzati al giudice di pace per la competenza del territorio. Se siamo residenti all’estero, però, sono 60 giorni.

Ma per fare ricorso ci serve un avvocato? La risposta è no solamente se la multa non super i 1.100 euro. In questo caso possiamo recarci dal giudice di pace di competenza e depositare il ricorso compilando il modulo prestampato. L’opposizione al giudice è soggetta al pagamento anticipato di una somma.

Solitamente varia dai 40 ad oltre 1.000 euro. Se vogliamo fare ricorso al prefetto dobbiamo inviare tramite raccomandata il verbale notificato e presentare le motivazioni scritte dell’opposizione. In questo caso pagheremo una somma tra i 10/20 euro e possiamo farlo anche tramite vari siti online.

Quindi, adesso che conosci le possibilità dove puoi fare ricorso per non pagare, in modo assolutamente legale, la multa per l’autovelox, dipende tutto da te e da quando é stata fatta. Ricorda però di rispettare sempre il codice della strada per fare in modo che non hai problemi tu e non metti in pericolo nessun’altra persona.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Colpo di scena UPAS: chi è il nuovo protagonista

Upas, anticipazioni prossime puntate: ecco chi sarà il nuovo protagonista, si tratta di un personaggio…

1 ora ago

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

4 ore ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…

6 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

9 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

12 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

14 ore ago