Dopo+lo+sport+fai+subito+una+doccia%3F+Lo+studio+svela+che+se+compi+prima+questo+gesto+vivi+pi%C3%B9+a+lungo
senioritaliait
/2025/02/dopo-lo-sport-fai-subito-una-doccia-lo-studio-svela-che-se-compi-prima-questo-gesto-vivi-piu-a-lungo/amp/
Categories: Lifestyle

Dopo lo sport fai subito una doccia? Lo studio svela che se compi prima questo gesto vivi più a lungo

Altro che doccia dopo lo sport! concedersi una sauna non è solo un piacere per il relax, ma un vero toccasana per la salute. Questa antica pratica può migliorare benessere.

Immagina di entrare in un ambiente avvolto da un caldo secco e avvolgente, mentre il tuo corpo inizia a rilassarsi e la tensione svanisce. La sauna, una tradizione profondamente radicata nei paesi nordici, non è solo un momento di benessere ma un vero e proprio miracolo per la salute.

Dopo lo sport fai subito una doccia? Lo studio svela che se compi prima questo gesto vivi più a lungo-Senioritalia.it

Da secoli le persone si affidano a questa pratica per rigenerarsi e migliorare la propria qualità di vita soprattutto nei paesi più freddi. Nel nostro paese questa pratica è ancora poco diffusa e spesso si ignorano i benefici. Ti stiamo per svelare in che modo una semplice sauna può influenzare positivamente il nostro organismo.

Calore e salute: il potere nascosto della sauna

Negli ultimi anni molti studi hanno confermato che l’uso regolare della sauna offre una vasta gamma di benefici per la salute. Oltre al rilassamento muscolare e al miglioramento del sonno, questa pratica ha effetti significativi sulla salute cardiovascolare e mentale. In Finlandia, patria indiscussa della sauna con oltre 3,3 milioni di strutture per una popolazione di 5,5 milioni di abitanti, i ricercatori hanno scoperto una correlazione tra la sauna frequente e un minor rischio di malattie cardiovascolari, infarti e mortalità prematura [Engström Å, Hägglund H, Lee E, Wennberg M, Söderberg S, Andersson M. Sauna nel nord della Svezia: risultati dello studio MONICA 2022. Int J Salute circumpolare. 2024;83(1):2419698. doi:10.1080/22423982.2024.2419698].

Che cosa fa veramente bene al nostro corpo dopo lo sport-Senioritalia.it

Gli effetti benefici sembrano essere legati alla capacità del calore di migliorare la circolazione sanguigna, favorire il rilassamento e ridurre lo stress ossidativo.

Uno studio pubblicato sull‘International Journal of Circumpolar Health del 2024 ha evidenziato che i partecipanti che facevano regolarmente la sauna riportavano meno dolore, livelli più bassi di ansia, maggiore energia e felicità, un sonno migliore e una riduzione dei casi di ipertensione

. Un’altra revisione finlandese del 2018 ha concluso che la sauna è “collegata a una notevole serie di benefici per la salute” e può essere utile per le persone affette da malattie cardiovascolari. Ma i benefici non finiscono qui: il calore della sauna favorisce la sudorazione, aiutando il corpo a eliminare tossine e migliorare la funzione renale. Inoltre, sembra avere effetti positivi anche sul sistema immunitario, rendendo l’organismo più resistente alle infezioni.

Un altro aspetto interessante riguarda l’effetto della sauna sulla mente. Il calore favorisce il rilascio di endorfine, i cosiddetti “ormoni della felicità”, contribuendo a ridurre lo stress e migliorare l’umore. Inoltre, il momento della sauna è spesso vissuto come un’occasione di socializzazione e condivisione, aspetto che contribuisce ulteriormente al benessere psicologico. Gli esperti suggeriscono che per ottenere il massimo beneficio dalla sauna è ideale praticarla regolarmente.

Il potere della sauna dopo lo sport-Senioritalia.it

Studi indicano che chi fa la sauna almeno quattro volte a settimana riduce significativamente il rischio di patologie cardiovascolari. Tuttavia, anche solo una o due sessioni al mese possono già offrire effetti positivi sulla salute generale. La durata ideale di una sessione è tra i 15 e i 20 minuti, a una temperatura compresa tra i 60 e gli 80°C. Dopo la sauna, è consigliabile raffreddarsi gradualmente e reintegrare i liquidi persi con acqua o tisane per evitare la disidratazione.

La sauna non è solo un piacere per il corpo ma una pratica che può trasformarsi in un vero alleato per la salute. Dai benefici cardiovascolari al miglioramento del benessere mentale, questa abitudine finlandese potrebbe essere un’aggiunta preziosa alla tua routine di benessere. Con poche sessioni a settimana, puoi regalare al tuo corpo e alla tua mente un momento di relax con effetti duraturi. Se non hai mai provato, forse è il momento giusto per lasciarti avvolgere dal calore e scoprire tutti i vantaggi di questa antica tradizione.

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

La passione per le torte non mi manca e infatti con quella yogurt e limone spacco: i miei bimbi me la chiedono ogni weekend

Ormai lo so di conquistare tutti con la mia torta yogurt e limone: un dolce…

2 ore ago

Dichiarazione dei redditi 2025, con questa modalità tutto è più semplice: le novità

Per milioni di cittadini è l'appuntamento fiscale più importante dell'anno, inizia il periodo della dichiarazione…

13 ore ago

Tacchi alti: sollecitazione della caviglia +75%, come evitare danni a schiena e ginocchia

Tacchi alti, cosa c’è da sapere sul loro utilizzo? Alcuni non lo sanno, ma con…

16 ore ago

Sei una partita iva considerata affidabile? Se sì, hai questi vantaggi (e non lo sai)

Indici ISA per professionisti e partite iva, in caso di affidabilità ci sono dei benefici.…

18 ore ago

Tradimento, piano diabolico: si getta nel lago ma è un finto suicidio (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler degli episodi turchi: tutti la crederanno morta ma la verità è un'altra,…

21 ore ago

Offerta Poste Italiane, questo buono ha un rendimento fino al 5%

Un particolare Buono Fruttifero Postale garantisce un rendimento annuo sino al 5%: di quale si…

24 ore ago