Dalla+scatola+dei+ricordi+al+conto+in+banca%3A+queste+sono+le+sorprese+Kinder+che+ti+faranno+ricco
senioritaliait
/2025/02/dalla-scatola-dei-ricordi-al-conto-in-banca-queste-sono-le-sorprese-kinder-che-ti-faranno-ricco/amp/
Lifestyle

Dalla scatola dei ricordi al conto in banca: queste sono le sorprese Kinder che ti faranno ricco

Scopriamo insieme alcune piccole sorprese che possiamo avere in casa e ci possono allietare la giornata con il loro valore. E’ davvero incredibile!

Siamo stati tutti noi dei bambini e come tali abbiamo ricevuto, sicuramente, vari regali, anche piccolini, come gli Ovetti della Kinder. Al loro interno ci sono, tutt’oggi, delle sorprese che si possono collezionare. Noi, come puoi immaginare, non ti parliamo di quelle di oggi, ma di qualcosa che arriva dal passato e può avere un grande valore.

Dalla scatola dei ricordi al conto in banca: queste sono le sorprese Kinder che ti faranno ricco-Senioritalia.it

Si perché potremmo ritrovare determinate sorprese che possono cambiare la nostra giornata, o meglio il nostro conto in banca, rendendolo più spensierato. Ti abbiamo sicuramente incuriosito, quindi andiamo a vedere di quali parliamo.

Le sorprese della Kinder che ti faranno sorridere e non solo, diventare anche ricco

Per chi non lo sapesse, l’anno passato, sono stati festeggiati i 50 anni, in Italia, dell’ovetto della Kinder Sorpresa. Tutti lo abbiamo ricevuto varie volte quando eravamo piccoli ed abbiamo giocato con le sue sorprese. Sicuramente le abbiamo anche conservate in un cassetto. E’ giunto il momento di controllare quali abbiamo.

Le sorprese della Kinder che ti faranno sorridere e non solo, diventare anche ricco-Senioritalia.it

Alcune possono valere veramente molti soldi se sono conservate per bene. Iniziamo con i mitici Puffi Olimpici del 1983. Sono una collezione completa di 8 piccoli pupazzetti che se li abbiamo tutti possono essere valutati ben 2.000 euro. Dipende molto il loro costo finale anche dal momento in cui si trova il mercato del collezionismo.

Anche se abbiamo dei singoli pezzi possiamo arrivare a cifre interessanti. Il puffo con i trampoli è quello maggiormente ricercato ed ha un valore, da solo, di 1.000 euro, mentre Puffetta che salta la corda parliamo di 300/400 euro. Ricordiamoci che fanno sempre molto le loro condizioni estetiche. Un’altra serie molto interessante, dal punto di vista economico sono quelle degli Gnomi, uscire tra il 1992 ed il 1998.

I 16 pezzi dei Gnomi Burloni del 1992 se hanno anche la cartina che li illustrava valgono circa 300 euro, mentre gli Gnomi al Bagno, usciti in 6 pezzi tra il 1992 ed il 1993 hanno un valore di 130 euro. Ci sono poi gli Gnomi 4 stagioni, in una collezione da ben 12 pezzi che ha un valore ci 200 euro circa. Ma non solamente gnomi.

Anche la collezione degli Happypotami del 1991 per 10 pezzi ha un valore di circa 300 euro, con tanto di cartina illustrativa. Mentre i Ranoplà, la collezione del 1993 ha un valore di 250 euro. Per non parlare delle Tartallegre del 1992 che hanno un valore di circa 200 euro. Interessanti, ma dal valore inferiore, anche gli Squalibaba ed i Luna Park del 1995.

Superiori, invece, le valutazioni dei Panda Party e dei Pingui Beach del 1994 che hanno un valore di 200 euro per i primi e 270 per gli ultimi se si dispone della collezione completa di 10 personaggi. Quindi è giunto il momento di cercare bene nei vari cassetti o angoli della vecchia cameretta per scoprire se abbiamo questa piccola fortuna in casa.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherà i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

24 minuti ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perché questo…

2 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennità nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennità di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

5 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

8 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

10 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

21 ore ago