Senza+%26%238216%3Bmanutenzione%26%238217%3B+sono+a+rischio+patogeni.+Il+metodo+corretto+per+pulire+le+borracce
senioritaliait
/2025/01/senza-manutenzione-sono-a-rischio-patogeni-il-metodo-corretto-per-pulire-le-borracce/amp/
Sport

Senza ‘manutenzione’ sono a rischio patogeni. Il metodo corretto per pulire le borracce

Troppo spesso se ne sottovaluta l’igiene con il rischio di essere oggetto di patogeni e contaminazioni: come pulire le borracce

Se in pssato la borraccia veniva utilizzata prevalentemente dagli sportivi oppure nel caso di escursioni o gite fuori porta oggi questo oggetto è divenuto di uso comune e sono in tantissimi a portarlo con sÊ al lavoro, durante una passeggiata o anche solo in occasione di uno spostamento in auto. Il tutto nel contesto di una riduzione del consumo di plastica adottando uno stile di vita che sia al contempo sostenibile e pratico. Infatti le borracce sono in grado di mantenere la temperatura di una bevanda fredda piÚ a lungo rispetto alle bottigliette di plastica.

Come pulire correttamente una borraccia (senioritalia.it)

E sono molto comode e addirittura di tendenza sia per quanto riguarda i materiali che per via di piccoli accorgimenti per poterle comodamente trasportare legate alla borsa o allo zaino. L’utilizzo costante di una borraccia però non è accompagnato da un’adeguata ‘manutenzione’ ovvero dal prendersi cura di essa dal punto di vista igienico. Ebbene il rischio è quello di ritrovarsi con contaminazioni e patogeni al suo interno e nell’acqua consumata. Ecco dunque come pulire e lavare correttamente le borracce.

Come pulire le borracce per evitare il rischio di contaminazione e di patogeni: il metodo da seguire

La scelta ecologica e di grande convenienza economica rappresentata dall’utilizzo di una borraccia non deve andare a cozzare con errori legati alla sua gestione. A tal proposito il Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque, di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità, ha fornito una serie di accorgimenti per pulire correttamente le borracce in maniera tale da non andare a compromettere la qualità dell’acqua o delle altre bevande versate al loro interno. Evitando dunque che colonizzatori indesiderati come muffe, alghe, funghi e batteri, permangano al loro interno con il rischio di provocare infezioni respiratorie o disturbi gastrointestinali.

Acqua nella borraccia, ogni quanto va cambiata (senioritalia.it)

Anzitutto, prima di riempirla, occorre sciacquare la borraccia con due o tre lavaggi; l’acqua inoltre andrebbe cambiata, specialmente quando le temperature sono elevate, ogni quattro o cinque ore mentre se dal suo riempimento sono passate oltre 24 ore è sconsigliato bere l’acqua nella borraccia. Occorre altresì prestare attenzione all’uso promiscuo preferendo l’utilizzo di una cannuccia in questi casi e non bisogna lasciare la borraccia sotto il sole o in auto ad elevate temperature. Esistono in ogni caso le borracce termiche che mantengono a lungo la freschezza dell’acqua ed è preferibile utilizzare questi modelli.

Ancora, la borraccia va lavata con il detersivo per i piatti e con uno scovolino di plastica almeno una volta al giorno risciacquandola poi con acqua corrente. La si può anche lavare in lavastoviglie a meno di controindicazioni specifiche. E non bisogna sottovalutare la corretta e accurata pulizia di guarnizioni e tappi che potrebbero entrare direttamente o meno in contatto con le labbra. Infine: versando in essa acqua calda e un cucchiaio di bicarbonato agitando il tutto e lasciandolo al suo interno per una notte, si andranno a togliere i cattivi odori.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Recent Posts

Pagamenti Assegno Unico, il calendario di maggio 2025: le date

Nelle prossime settimane, l’Inps erogherĂ  i pagamenti di maggio dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 ore ago

Sei entrata in menopausa e ti dimentichi le cose? Rimediare è possibile, i trucchi da seguire immediatamente

Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perchĂŠ questo…

4 ore ago

Naspi, è necessario dichiarare l’indennitĂ  nel 730? Cosa dice la normativa

I percettori di Naspi devono indicare l’indennitĂ  di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…

7 ore ago

Blatte, entrano in casa e lasciano le uova in questo posto: non le noterai mai

Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…

10 ore ago

Beautiful spoiler USA, nuovo scontro tra Steffy e Finn: colpa di una foto ‘rubata’

Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…

12 ore ago

Ho il giardino migliore di tutto il vicinato e ti svelo il mio segreto: basta piantare questi bulbi

Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…

23 ore ago