Stavano cercando la chiave di un trattore persa da un frutticoltore quando si sono imbattuti in un incredibile tesoro. I dettagli
Mettersi alla ricerca di una chiave e imbattersi in un vero e proprio tesoro. Sembra la trama di un film ma è quanto accaduto a due fortunatissimi i quali nel bel mezzo della ricerca di un oggetto perduto da un frutticoltore, nella fattispecie la chiave di un trattore, si sono accorti che sotto alla terra, a poca profondità , era nascosto qualcosa che avrebbe cambiato le loro vite.
Ben 404 monete dâoro e dâargento, un âbottinoâ del quale è stato stimato il valore. Ma come ci sono riusciti e in cosa consiste questo tesoro? Per saperlo è necessario fare un passo indietro e capire in che modo i due signori, Reinier Koelink e Gert-Jan Messelaar, siano riusciti ad imbattersi in questa inusuale scoperta che si trovava ad appena trenta centimetri di profonditĂ , senza che nessuno lâavesse mai notata prima.
La coppia di fortunatissimi ha iniziato a scavare grazie alla segnalazione del metal detector che stavano utilizzando. I due infatti sono appassionati cercatori di metalli e quel giorno stavano scandagliando un terreno in cerca di una chiave. In quella zona però avevano in passato rinvenuto anche qualche moneta ragion per la quale hanno deciso di ampliare il raggio dâazione e spostarsi anche in un vicino campo fangoso: ebbene pur non riuscendo a trovare la chiave persa dal frutticoltore, ad un certo punto il loro dispositivo ha iniziato a suonare segnalando dunque che sotto il fango câera qualcosa.
Gert-Jan ha dunque iniziato a scavare e quando ha messo la mano nel fango si è reso conto di quello che câera nascosto lĂŹ sotto. Ovvero centinaia di monete dâoro e dâargento di origine romana e britannica, alcune delle quali, come si è scoperto dopo aver effettuato unâaccurata datazione, risalenti addirittura al 200 a.C. Secondo quanto ipotizzato quelle 381 monete alle quale ne sono successivamente state aggiunte altre 23 scoperte dallâAgenzia per il patrimonio culturale dei Paesi Bassi, rappresenterebbero il bottino di guerra di un centurione romano risalenti al periodo della conquista della Britannia.
E sapete quanto valgono? Rapportate ai guadagni dellâepoca dellâAntica Roma corrisponderebbero ad undici anni di stipendio di un soldato. Oggi le monete trovate a Bunnik, in Olanda, sono esposte presso il Museo nazionale olandese delle antichitĂ ) di Leida cosĂŹ che il pubblico possa ammirarle. Nella fattispecie vi sono 44 stateri dâoro di origine britannica con inciso il nome del re celtico Cunobelino delle quali 4 sono considerate postume ovvero coniate dai successori; poi vi sono 72 aurei dâoro e 288 denari dâargento di origine romana.
Tantissime donne con l'arrivo della menopausa notano un calo forte della memoria, ecco perchĂŠ questo…
I percettori di Naspi devono indicare lâindennitĂ di disoccupazione nella dichiarazione dei redditi da inoltrare…
Blatte in casa? Ti diciamo noi dove controllare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tutto quello che…
Beautiful, le anticipazioni provenienti dall'America: Steffy e Finn di nuovo ai ferri corti, colpa di…
Scopriamo quali sono i fiori migliori che possiamo piantare in giardino per fare in modo…
Verificare la opportunitĂ del bonus matrimonio, scopriamo che cosa possono richiedere le coppie che convolano…